ROMA

Papa Francesco si affaccia alla finestra del Gemelli e saluta la folla, poi torna in Vaticano - Foto

Il Papa si è affacciato da un balconcino del Gemelli in occasione dell’Angelus domenicale. E’ la prima apparizione pubblica di Francesco dal suo ricovero il 14 febbraio scorso.
Poco prima erano cominciati i cori «Papa Francesco, Papa Francesco» sul piazzale del policlinico Agostino Gemelli. 
Il Papa, seduto sulla sua sedia a rotelle, ha pronunciato le parole di saluto ai fedeli da un microfono. E’ apparso affaticato ma ha sorriso rivolgendosi alla folla ringraziandola e facendo il gesto del pollice alzato. 
«Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli». Queste le prime parole del Papa affacciato dal un balconcino del Gemelli dopo 38 giorni di ricovero. Il Papa ha poi benedetto la folla di fedeli. 
Dopo le 12,15 Papa Francesco ha lasciato il Gemelli per tornare in Vaticano dopo la lunga degenza per curare una polmonite bilaterale e un’infezione respiratoria polimicrobica. La degenza è durata 38 giorni. 
Papa Francesco si è recato a Santa Maria Maggiore la basilica dove è solito andare pregare prima e dopo i viaggi e nelle occasioni importanti. 
Alle 13 il Papa è entrato in Vaticano. Il corteo ha fatto ingresso dalla Porta del Perugino, la più vicina a Santa Marta. Francesco prima di entrare la 500 si è fermata brevemente per consueto saluto alle forze dell’ordine. 

"La premura di medici e operatori sanitari riflette la pazienza di Dio"
«In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo anche riflessa nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari, così come nelle attenzioni e nelle speranze dei familiari degli ammalati». Lo afferma papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di oggi. «Questa pazienza fiduciosa, ancorata all’amore di Dio che non viene meno, è davvero necessaria alla nostra vita, soprattutto per affrontare le situazioni più difficili e dolorose», aggiunge il Pontefice. 

Il Papa lascia l'ospedale a bordo di una 500 
Papa Francesco ha lasciato il policlinico Agostino Gemelli a bordo della sua 500 Bianca targata SC è stato aiutato dai gendarmi a posizionarsi all’interno dell’auto nel garage del piano terra non visibile dal pubblico a causa di un separé. Soltanto una volta che il Papa era salito a bordo, è partito il corteo di auto di scorta sia della Gendarmeria Vaticana sia della polizia italiana che lentamente si è portato all’uscita di Largo Agostino Gemelli il Papa è stato salutato da ali di folla, ma non ha abbassato il finestrino per nessun saluto particolare.