COLLEZIONISMO

Francobolli e monete del Vaticano, in arrivo le emissioni «Sede vacante»

David Vezzali

Come già successo per i precedenti Papi, quando un Papa esce di scena (per morte o, come nel caso di Benedetto XVI, per ritiro volontario) la Città del Vaticano provvede ad emettere i francobolli «Sede vacante», che indicano che si è in attesa dell’elezione di un nuovo Papa. Questi francobolli hanno valore fino all’elezione del nuovo successore di San Pietro.

La prima serie di francobolli «Sede Vacante» è stata emessa nel 1939 alla morte di Pio XI, poi nel 1958 per la morte di Pio XII, nel 1963 per Giovanni XXIII, nel 1978 ci furono due emissioni per Paolo VI e per Giovanni Paolo I, poi nel 2005 per la morte di Giovanni Paolo II, e nel 2013 per le dimissioni di Benedetto XVI.

Anche la monetazione ha riguardo alla «Sede vacante» del Papa: già lo Stato Pontificio emetteva monete speciali alla morte di un Papa, e la tradizione si è mantenuta fino ai giorni nostri con le monete in euro.

In foto le emissioni «Sede vacante» del 2013, uscite prima dell’elezione di Papa Francesco.