Roma
Papa Francesco tumulato in Santa Maria Maggiore - Foto - Video. In 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco, tra i concelebranti il vescovo Solmi: (Video) "Speriamo che compia il miracolo della pace"
Alle ore 13:00 ha avuto inizio il rito della Tumulazione del feretro del Romano Pontefice nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Il rito si è svolto secondo le prescrizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. E’ stato il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, a presiedere il rito per la tumulazione di papa Francesco nella Basilica si Santa Maria Maggiore terminato alle 13:30.
Oltre a Farrell e al maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli, hanno partecipato al rito gli altri cardinali Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, Roger Michael Mahony, cardinale presbitero, Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, Stanislaw Rylko, arciprete di Santa Maria Maggiore, Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica, Pietro Parolin, già segretario di Stato, Baldassare Reina, vicario generale per la Diocesi di Roma, Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità. Quindi i monsignori Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, Ilson de Jesus Montanari, vice camerlengo, Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia. Inoltre i canonici del Capitolo di Santa Maria Maggiore, i penitenzieri minori liberiani ordinari, i segretari del Pontefice e altre persone ammesse dal maestro delle Celebrazioni liturgiche, tra cui alcuni familiari di papa Francesco.
"Tra le persone in piazza San Pietro e lungo il percorso stimiamo ci fossero 400 mila persone". Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso dello Speciale TG5 dedicato alle esequie di Papa Francesco parlando del piano sicurezza. "Avevamo il fiato sospeso", ha aggiunto il ministro. "Alla fine è filato tutto alla perfezione", ha aggiunto Piantedosi. "Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, come da sua abitudine, seguiva passo passo, da giorni, tutta la preparazione dell’evento. L’ultima rassicurazione me l’ha chiesta prima di entrare sul sagrato di Piazza San Pietro, l’ho rassicurata e credo che alla fine sia andato tutto bene".
Con loro il Vescovo di Parma Enrico Solmi, a San Pietro tra i concelebranti della funzione: “Qui tanti potenti del mondo – ha detto -. Speriamo che Papa Francesco compia il miracolo della pace”