Vaticano
Fumata bianca, eletto il nuovo papa: è Robert Francis Prevost, si chiamerà Leone XIV
Fumata bianca. E' stato eletto il nuovo Papa: si tratta di Robert Francis Prevost, che si farà chiamare Leone XIV. Il successore di Bergoglio ha 69 anni. E’ la prima volta di un Papa nordamericano.
Secondo giorno di Conclave, che si è aperto ieri in Vaticano. Stamattina i cardinali hanno celebrato la messa e poi si sono trasferiti nella Sistina, dove alle 9 hanno recitato le Lodi. Dopo quella di ieri sera, anche quella di questa mattina - arrivata poco prima delle 12 - è stata una fumata nera. I cardinali, dopo il pranzo a Santa Marta, si sono ritirati alle 16.30 nella Cappella Sistina per altre due votazioni. Poi la fumata bianca qualche minuto fa. Il suono a distesa delle campane di San Pietro confermano, tra l’esultanza della folla in piazza, l’elezione del nuovo Papa.
Sono salite a oltre 40mila le persone che hanno raggiunto piazza San Pietro per vedere affacciarsi il nuovo pontefice. Lo si apprende dalle forze dell’ordine presenti sul posto. Il flusso, aumentato notevolmente dopo la fumata bianca, sta crescendo ancora.
«Bianca, bianca, abbiamo il Papa». Il sussurro corre tra i banchi di Santa Maria Maggiore, proprio vicino alla tomba di Francesco. Ci si mostra la notizia sui telefonini. Pochi istanti prima il sacerdote durante la Messa aveva pregato: «Dona alla tua chiesa un pastore». «Incredibile, eravamo proprio qui» dice una coppia di ragazzi Italiani.
Eccolo, Leone XIV che si affaccia sulla piazza parlando di una "Pace disarmata e disarmante, che viene da Dio". Ha ringraziato più volte Papa Francesco, di cui "abbiamo ancora nelle orecchie la voce, che benediceva Roma e il mondo il giorno di Pasqua". Un messaggio diretto di pace: "Dio ci vuole bene, il male non vincerà: senza paura rimaniamo uniti dando la mano a Dio e dandoci la mano tra di noi". E aggiunge: "Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo e l'incontro per essere un solo popolo di pace".
l neo Papa, Leone XIV, ha terminato il suo discorso dalla loggia del palazzo Apostolico ed ha impartito la benedizione ai fedeli in piazza.