Record

Srotolata nel Bolognese la bandiera della pace più lunga del mondo

Con i suoi cinquecento metri di lunghezza, la bandiera della pace «più lunga del mondo» ha avvolto oggi Castiglione dei Pepoli, sull'Appennino bolognese, in occasione dell’inaugurazione della settima edizione di «Della Via della Lana e della Seta», la due giorni di festa che caratterizza l’ultimo weekend di giugno tra Castiglione e Montepiano, nel Pratese, con un programma di escursioni, incontri, musica e cibo. Tutto all’insegna della pace.
«Questa bandiera è un simbolo potente - osserva Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna Maurizio Fabbri -: in un periodo storico in cui l’unità, la condivisione e la pace sono valori da difendere, questa festa assume un significato ancora più rilevante, fondendo la cultura emiliana e toscana con spirito solidale e pacifista».
Lunga oltre mezzo chilometro, la «bandiera della pace più grande del mondo» è stata realizzata con le stoffe pratesi e la prima volta fu dispiegata il 25 aprile 2003 per protestare contro la guerra in Iraq, e, dopo 22 anni, lo scorso 25 aprile, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, è tornata a sfilare per le vie di Prato contro tutte le guerre che stanno martoriando milioni di persone nel mondo.