ISTRUZIONE

Valditara: "Pensiamo a una legge per biennio Its come laurea breve"

«Venerdì abbiamo organizzato al ministero dell’Istruzione un importante incontro internazionale con ministri, sottosegretari, direttori generali dei vari Paesi europei, oltre a Canada e Giappone. In molti Paesi il 60-70-80% dei giovani frequentano istituti tecnici professionali, da loro questa distinzione così netta tra licei e istituti tecnici non esiste, sono società molto concrete; anche noi abbiamo bisogno di una svolta culturale, dobbiamo puntare molto sull' orientamento e partirà a breve una forte comunicazione alle famiglie», i percorsi tecnici «sono di serie A. Nel 90% dei casi gli studenti trovano subito un lavoro, l’altro 10% va all’università o frequenta un master. Con la riforma del 4+2, inoltre, portiamo imprenditori e tecnici a insegnare nelle scuole, per modernizzare il percorso formativo», ha concluso il ministro Valditara.