ROMA

Sabato a Roma 'il primo Non-binary Pride in Italia'

Al via dall'Ostiense: esibizioni drag e performance musicali

(ANSA) - ROMA, 17 OTT - Domani, sabato 18 ottobre, si svolgerà a Roma "il primo Non-Binary Pride della storia italiana" che, come spiega il manifesto dell'iniziativa, "nasce da libere soggettività e vive dal basso, senza sponsor, patrocini, bandiere o cappelli associativi". Il corteo partirà alle 16 da piazzale Ostiense e si concluderà a Parco Schuster nel quartiere San Paolo, dove sono in programma esibizioni drag con Nuvola, Peppina L'Ametista, Vòland e Lilith Xeno e performance musicali con Sadia, queer poetry con il collettivo 'Questa Cosa Queer' e Dj set. Nel corso della manifestazione sarà presente un servizio di interpretazione simultanea in lingua italiana dei segni (Lis). "Diverse realtà collettive e individualità provenienti da tutta Italia - sottolinea il coordinamento 'No binary Pride' - si riuniranno per celebrare la visibilità delle identità non binarie, rappresentante da un'ampia gamma di identità di genere che vanno oltre i tradizionali binari maschile/femminile, già ufficialmente riconosciute dalla Corte costituzionale con la storica sentenza n.143 dello scorso 23 luglio 2024 e per rivendicare, tra le altre cose, l'autodeterminazione a livello giuridico, sociale, culturale e politico, l'accessibilità all'interno del sistema di salute pubblico e il superamento della Legge 164/1982" che disciplina la rettifica dell'attribuzione di sesso, permettendo alle persone transgender di cambiare il proprio sesso e nome sui documenti anagrafici. (ANSA).