AOSTA

Italiani e austriaci conquistano una vetta himalayana inviolata

Il valdostano Cazzanelli sul Kimshung: "Fiero del traguardo"

(ANSA) - AOSTA, 23 OTT - Prima ascesa del Kimshung, vetta himalayana finora inviolata posta a quota 6.781 metri: l'impresa è della guida alpina valdostana François Cazzanelli e dell'alpinista friulano - residente a Courmayeur - Giuseppe Vidoni, che hanno fatto squadra con gli austriaci Benjamin Zörer e Lucas Waldner, partiti con lo stesso obiettivo. "Lo scorso anno - ricorda Cazzanelli - siamo arrivati a un passo da quel sogno che cullavo da tempo. Nei mesi scorsi è cresciuta sempre più la voglia di riprovarci e abbiamo deciso di ripartire, insieme anche a Marco (Camandona, ndr) un grande amico oltre che esperto alpinista. Il Kimshung, per me, rappresenta molto più che una vetta conquistata, dietro questa montagna ci sono tante storie che per un motivo o per l'altro avevano influito sulla mia ascesa. Siamo fieri di aver raggiunto questo traguardo, di aver portato un po' di Valle d'Aosta e di Italia in cima al Kimshung, finora mai scalato". Gli altri alpinisti della spedizione italiana, i valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli, hanno invece provato la cresta Nord Est dello Yansa Tsenji (6.567 metri), fermandosi circa 200 metri sotto la vetta per le condizioni non ottimali della neve, le alte difficoltà e la mancanza di sicurezza. (ANSA).