ROMA

World Polio Day,Rotary 'vaccinati 3 miliardi bimbi dal 1988'

Muscas, 'investiti 2,1 miliardi di dollari'

(ANSA) - ROMA, 23 OTT - "Dal 1988, anno di nascita della Global Polio Eradication Initiative (Gpei), l'iniziativa globale per l'eradicazione della polio, quasi 3 miliardi di bambini in 122 Paesi del mondo hanno ricevuto il vaccino grazie all'impegno del Rotary e dei suoi partner che hanno investito oltre 2,1 miliardi di dollari".Lo ha detto Adriana Muscas, governatore del Distretto Rotary 2080 che riunisce i 104 club di Roma, Lazio e Sardegna, in vista della giornata mondiale della polio che si celebrerà domani, venerdì 24 ottobre. "Da quasi 40 anni, i rotariani di tutto il mondo operano con determinazione e amore per il prossimo per rendere la poliomielite una malattia del passato. È una patologia infettiva altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini di età inferiore ai cinque anni e si trasmette principalmente attraverso l'acqua contaminata. Può attaccare il sistema nervoso, causando paralisi irreversibile o, nei casi più gravi, la morte. Nel 1988, la malattia colpiva 350mila bambini. Dalla collaborazione con Oms, Unicef, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie e successivamente la Bill & Melinda Gates Foundation, gli operatori sanitari locali e i governi nazionali la polio si è ridotta nel 99,9% dei casi", ha aggiunto Muscas. "Oggi la poliomielite rimane endemica solo in Afghanistan e Pakistan, ma finché il virus non sarà completamente eliminato, ogni Paese resterà a rischio. Se gli sforzi di eradicazione si fermassero adesso, entro dieci anni la poliomielite potrebbe tornare a paralizzare fino a 200.000 bambini all'anno. La fine della polio è a portata di mano, ma richiede il continuo impegno di tutti. Ogni vaccino somministrato rappresenta un passo verso un mondo più sano, sicuro e giusto per le generazioni future", ha concluso Muscas. Di recente, il presidente del Rotary International, il medico italiano Francesco Arezzo, con il Chairman della Rotary Foundation, Holger Knaack, e una delegazione del team PolioPlus, è stato proprio in Pakistan per incontrare il primo ministro Mian Shehbaz Sharif e alcuni alti funzionari di governo per fare il punto sui progressi della campagna #EndPolio. Durante la loro visita non hanno mancato di somministrare le gocce del vaccino antipolio ad alcuni bambini". (ANSA).