PARIGI
5 nuovi fermi per il furto al Louvre, ma i gioielli non sono ancora stati trovati
Sono 5 i nuovi fermi, fra i quali uno dei principali sospettati, nel quadro dell’inchiesta sul furto al Louvre. Lo ha annunciato la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ai microfoni di Rtl. «Uno di loro era effettivamente uno degli obiettivi degli inquirenti, lo avevamo nel mirino», ha precisato la procuratrice, aggiungendo che i gioielli, di un valore stimato di 88 milioni di euro, non sono stati ancora ritrovati. La procuratrice Beccuau ha precisato che i 5 nuovi fermi sono stati effettuati a Parigi e nella Seine-Saint-Denis, la stessa banlieue in cui abitavano i due uomini fermati lo scorso fine settimana e ufficialmente indagati da ieri sera.
Laure Beccuau è stata prudente sul ruolo dei cinque uomini arrestati stamattina, ma ha precisato che «uno di loro era uno degli obiettivi degli inquirenti, poiché siamo in possesso delle tracce di Dna che lo riguardano e che, secondo le indagini, lo collegano al furto». Secondo Le Parisien, si tratterebbe di uno dei due che erano alla guida dei potenti scooter durante il furto.
Sempre secondo le stesse informazioni, l’uomo di cui parla la procuratrice era stato identificato ma non ancora localizzato dagli inquirenti, che l’avevano posto sotto sorveglianza. Sarebbe stato proprio durante i pedinamenti di questo sospetto che sono state fermate le altre quattro persone. Le quali, secondo la procuratrice, «possono fornirci informazioni sullo svolgimento dei fatti». "I gioielli rubati non sono ancora nelle nostre mani, ma ho ancora la speranza di recuperarli e di poterli restituire al museo del Louvre e alla nazione". Lo ha detto la procuratrice della Repubblica di Parigi, Laure Beccuau. "Si tratta, ovviamente - ha sottolineato - "di gioielli invendibili" e "chiunque li acquistasse si renderebbe colpevole del reato di ricettazione". "Non escludiamo la possibilità" di un gruppo molto più ampio di 4 persone, agli ordini di un committente: ha aggiunto Beccuau, precisando che i due fermati hanno "parzialmente confessato" il loro colpo.