CITTÀ DEL VATICANO
Il Papa, cammino sinodale in salita ma non scoraggiarsi
Superare crisi, soste e correzioni, slancio non deve fermarsi
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 09 NOV - "È stata usata spesso, in questi anni, l'immagine del 'cantiere' perdescrivere il nostro cammino ecclesiale. È un'immagine bella, che parla di attività, creatività, impegno, ma anche di fatica, di problemi da risolvere, a volte complessi. Essa esprime lo sforzo reale, palpabile, con cui le nostre comunità crescono ogni giorno, nella condivisione dei carismi e sotto la guida dei Pastori". Lo dice papa Leone nell'omelia della messa celebrata a San Giovanni in Laterano. "La Chiesa di Roma, in particolare - aggiunge -, ne è testimone in questa fase attuativa del Sinodo in cui ciò che è maturato in anni di lavoro chiede di passare attraverso il confronto e la verifica 'sul campo'. Ciò comporta un cammino in salita, ma non bisogna scoraggiarsi. È bene, invece - incoraggia papa Prevost -, continuare a lavorare, con fiducia, per crescere insieme". "Nella storia dell'edificio maestoso in cui ci troviamo non sono mancati momenti critici, soste,correzioni di progetti in corso d'opera - aggiunge -. Eppure, grazie alla tenacia di chi ci ha preceduto, possiamo radunarci in questo luogo meraviglioso. A Roma, pur con tanto sforzo, c'è un bene grande che cresce. Non lasciamo che la fatica ci impedisca di riconoscerlo e celebrarlo, per alimentare e rinnovare il nostro slancio". (ANSA).