ASSISI (PERUGIA)
Leone XIV il ventesimo Papa della storia in visita ad Assisi
Da Gregorio IX a Francesco e le sei volte di Giovanni Paolo II
(ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 19 NOV - Il primo Papa a recarsi ad Assisi fu nel 1228 Gregorio IX che canonizzò San Francesco a San Giorgio dove era provvisoriamente sepolto. Poi altri 19 pontefici sono arrivati nella città del Poverello e l'ultimo finora è stato Bergoglio, che scelse il nome del patrono d'Italia. Domani sarà la volta di Papa Leone XIV. Una visita quella del pontefice americano che sarà incentrata sull'incontro con i vescovi italiani, a porte chiuse, nella basilica di Santa Maria degli Angeli. Papa Leone potrebbe comunque recarsi, al mattino presto, sulla tomba di San Francesco per una preghiera privata. Al termine dell'incontro con i vescovi italiani, è possibile che il Pontefice si rechi a Montefalco per pranzare con le monache agostiniane. Nella cronologia riportata sul sito sanfrancescopatronod'italia.it si ricorda tra l'altro che fu Gregorio IX a benedire la prima pietra dell'erigenda chiesa sepolcrale, ad ovest della città di Assisi. Nel 1253 Innocenzo IV a San Damiano, con l'intera curia, parteciò all'eucarestia per il funerale di Santa Chiara. Più di recente il 5 novembre del 1978 il neo eletto papa polacco Giovanni Paolo II si recò ad Assisi per venerare il Santo Patrono dell'Italia, di cui è primate come vescovo di Roma. La prima di sei visite. Dopo Papa Benedetto XVI, 2007 e 2011, il 4 ottobre del 2013, papa Francesco fu pellegrino nella città del patrono d'Italia per la festa del Santo e il 3 ottobre del 2020 firmò la sua Enciclica "Fratelli Tutti" sulla tomba di San Francesco. L'ultima delle cinque visite di Papa Francesco il 24 settembre 2022 per "Economy of Francesco". Domani è la volta di Papa Leone. (ANSA).