MILANO
Dopo nevicate soccorso alpino attiva unità cinofila da valanga
Nella base di Cuneo Levaldigi. Servizio anticipato a domani
(ANSA) - MILANO, 22 NOV - Il soccorso alpino anticipa a domani l'attivazione dell'unità cinofila da valanga, nella base di Cuneo Levaldigi, in seguito alle abbondanti nevicate che hanno colpito nelle scorse ore le montagne piemontesi e, in particolare, la zona delle Alpi liguri e marittime. Il conduttore e il suo cane saranno presenti nella base dell'elisoccorso durante l'intero turno di operatività e potranno salire sul velivolo in caso di interventi in valanga. Il cane, grazie alla formazione tecnica effettuata da un'apposita scuola, è l'unica risorsa in grado di individuare una persona priva di Artva sepolta sotto la neve. Il soccorso alpino analizzerà le evoluzioni delle previsioni per valutare se proseguire anche nei giorni successivi oppure se attivare il servizio in maniera continuativa dal 6 dicembre, come era stato concordato. Il soccorso alpino ricorda anche che "è buona norma, oltre che obbligatorio per legge, portare sempre con sé gli strumenti salvavita - Arta, sonda e pala - quando ci si avventura su terreno innevato fuoripista. Solo un loro utilizzo efficiente ed efficace consente di estrarre un travolto dalla valanga in tempi utili da garantirgli maggiori probabilità di sopravvivenza". (ANSA).