FELTRE
25 Novembre: strappati manifesti mostra Anarkikka
Nel Bellunese, condanna di Cisl e Uil
(ANSA) - FELTRE, 24 NOV - Atto vandalico contro l'installazione a Feltre (Belluno) della mostra di Anarkikka allestita in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un gesto condannato dalla Cisl e dalla Uil. I lavori dell'illustratrice Stefania Spanò, in arte Anarkikka, sono in mostra al Centro giovani, all'interno del campus di Borgo Ruga, fino a sabato e il vandalismo è stato fatto ieri, il giorno dopo l'allestimento dei pannelli. "Questi gesti ingiustificati e vergognosi - rileva Roberto Toigo, segretario generale Uil Veneto - mi lasciano l'amaro in bocca e tanta rabbia. Non solo il recente atto vandalico che ha interessato i disegni di Anarkikka per la Giornata contro la violenza delle donne è successo proprio davanti casa mia, turbandomi profondamente, ma tutto questo non riesco a digerirlo: bisogna attenzionare maggiormente la città di Feltre. Non si comprende cosa stia accadendo ma la città va protetta e curata con rispetto e amore. Vanno salvaguardate le iniziative promosse per diffondere un importante messaggio, va protetto il decoro ed il bene comune. Se non facciamo subito qualcosa tutti insieme per fermare queste azioni, che ci privano di cose belle, dove andiamo a finire? Si è rotto qualcosa e parlo di qualcosa di profondo che va ristabilito per il rispetto e la crescita di tutti noi". "Un gesto odioso - aggiunge il segretario generale della Cisl Belluno Treviso Francesco Orrù - che va a colpire le opere di un'artista simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne-, a poche ore dalla ricorrenza del 25 novembre, il che rende l'atto ancora più vile. Esprimiamo piena solidarietà agli organizzatori dell'evento e all'artista e ricordiamo a questi vandali che i loro gesti rafforzano ancora di più l'impegno nostro e di tutti per mantenere accesi i riflettori sulla violenza di genere, per diffondere i valori del rispetto e della dignità, per costruire una reale cultura del dialogo e della responsabilità". (ANSA).