ROMA

Carabinieri, uno spot con Capotondi contro violenza alle donne

Nel 2025 6.673 arresti per Codice Rosso, perseguiti 40.803 reati

(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Uno spot con la partecipazione dell'attrice Cristiana Capotondi, caserme illuminate di arancione, un'intera sezione del sito dedicata al Codice Rosso con un test che rileva il livello di violenza subita in un rapporto di coppia, materiale informativo locandine e video sui principali canali social. Sono alcune delle iniziative messe in campo In occasione del 25 novembre, "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", dall'Arma dei Carabinieri, parte di una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l'impegno sul tema. Lo spot con Capotondi richiama i concetti di rispetto, ascolto e legalità e la necessità di investire su un cambiamento culturale per un futuro senza violenza.Proprio in questa ottica in molti Comuni i Carabinieri hanno organizzato incontri informativi nelle scuole per sensibilizzare i giovani e per "promuovere una rinnovata concezione della donna, che ne rispetti la dignità" Il fenomeno della violenza di genere resta una delle priorità operative dei carabinieri, che tra l'altro dal 2009 ha una sezione Atti Persecutori, per l'analisi dei fattori di rischio e la definizione di strategie operative . Nel 2024, rispetto al 2023, i delitti perseguiti dall'Arma con riferimento al Codice Rosso sono passati da 57.656 a 60.972, confermando la prevalente percentuale di quelli denunciati presso le Stazioni Carabinieri. In riferimento ai primi nove mesi del 2025, i Carabinieri hanno perseguito 40.803 reati nell'ambito del Codice Rosso. Per questi reati nel 2024 sono state arrestate 9.484 persone (7.650 nel 2023). Nei primi nove mesi del 2025 gli arresti sono stati 6.673. (ANSA).