TORINO

Nasce Frigorifero Solidale, anti-spreco aiuta chi ha bisogno

Progetto di Cuki Save The Food che parte dal Sermig di Torino

(ANSA) - TORINO, 25 NOV - Donare ogni settimana 240 piatti pronti, preparati con ingredienti recuperati dal mercato di Porta Palazzo, un modo per combattere lo spreco alimentare aiutando chi è in difficoltà: arriva al Sermig di Torino il Frigorifero Solidale di Cuki Save the Food. Il progetto pilota attivato nel capoluogo piemontese e che ha l'obiettivo di essere replicato a livello nazionale prende le mosse da un dato allarmante: quello dei 4,5 milioni di tonnellate di cibo sprecato in Italia ogni anno, mentre sono milioni le persone che spesso non riescono a mettere insieme un pasto. "A Torino - dice Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione Agricoltura e prima firmataria della Legge antispreco - si fa strada uno straordinario progetto di innovazione sociale, un modello replicabile che parte dai bisogni quotidiani delle persone. Non un'iniziativa di mero assistenzialismo bensì di un modello vincente di sviluppo e inclusione che attua la legge antispreco". "Il Frigorifero Solidale all'interno dell'Emporio della Speranza del Sermig - aggiunge Carlo Bertolino, direttore marketing Cuki - vuole essere il primo passo della diffusione di un nuovo modello che parte dalle eccedenze per dare un piatto pronto a chi ne ha bisogno". Cuki Save the Food ha iniziato la sua attività nel 2011 e ha permesso finora di recuperare, redistribuendole agli enti caritativi, oltre 24 milioni di porzioni di cibo. (ANSA).