LISBONA
Crosetto a Lisbona, siglato accordo bilaterale col Portogallo
Un documento che per il ministro è "una visione del futuro"
(ANSA) - LISBONA, 26 NOV - Si è svolto nella fortezza São Julião da Barra, a Oeiras, residenza ufficiale del ministro della Difesa portoghese, l'incontro tra i ministri della Difesa di Italia e Portogallo, Guido Crosetto e Nuno Melo. Alla fine dell'incontro i due ministri hanno firmato un accordo di principio per la cooperazione bilaterale nell'ambito della Difesa. La riunione avveniva nell'ambito dell'Industry Day Portugal, in corso sempre a Oeiras e nel quale alcune delle principali industrie del settore, sia italiane che portoghesi, si incontrano per stabilire nei dettagli diverse possibilità di cooperazione. "Quando parliamo di investimenti in Difesa", ha detto il ministro Melo, "le cose non accadono per decreto, per questo motivo i rappresentanti delle nostre industrie sono riuniti proprio qui, in questo momento, per valutare nel dettaglio ogni opportunità e capire cosa possiamo fare insieme. Il nostro impegno come governo è garantire questo partenariato strategico e mostrare la volontà del potere politico di seguire su questa strada. L'Italia è una grande potenza industriale con cui abbiamo rapporti stretti e solidi, ragion per cui questa strategia è per noi naturale". Lisbona avrà tempo fino alla fine di questo mese per presentare a Bruxelles il suo piano per garantire i 6 miliardi di euro in prestiti europei del programma SAFE, da attuare entro il 2030. I media portoghesi riferiscono inoltre che il Portogallo sarebbe sul punto di investire in una nuova generazione di fregate classe Fremm (fregate europee multi-missione). Tuttavia, "questo non è un accordo su una cosa specifica", ha sottolineato il ministro Crosetto, ma è "una visione del futuro, da cui entrambe le nazioni hanno la possibilità di trarre vantaggi: noi siamo molto interessati a ciò che il Portogallo ha fatto nel campo dei droni e dell'aeronautica, nella cooperazione che ha costruito con la brasiliana Embraer. Allo stesso modo penso che il Portogallo possa essere interessato in ciò che noi abbiamo fatto nel campo dello spazio e dell'elettronica. E poi entrambi abbiamo esperienza di centinaia d'anni nel settore navale a siamo i Paesi europei che hanno la migliore relazione con l'Africa e il Sudamerica". Questo partenariato, ha concluso Crosetto, "può essere utile per andare insieme su altri mercati". (ANSA).