lettera al direttore

Parcheggi riservati

Fabrizio Bocchi e Luigi Pavarani

Gentile direttore,
vorremmo ricordare al nostro sindaco, anche a nome di altri residenti, l’impegno assunto dalla precedente amministrazione nei nostri confronti di rimettere a disposizione di tutti gli aventi diritto i 31 stalli ( 25 in piazzale Boito adiacenti al Tribunale)e 8 in via Collegio dei Nobili) concessi provvisoriamente in uso esclusivo ai dipendenti del Tribunale dal lunedì al venerdì dalle ore7.30 alle 14.30, per consentire i lavori di costruzione del parcheggio privato di via del Conservatorio che hanno inibito l’utilizzo del sedime di pertinenza del Tribunale medesimo. A lavori ultimati, siamo fiduciosi che quanto promesso venga mantenuto, anche perché noi residenti siamo fortemente penalizzati da questa carenza di parcheggi soprattutto dopo aver riservato 5/6 stalli ai mezzi dell’Università, anche fuori orario di lavoro e nei giorni festivi, e aver cancellato una trentina di stalli in via Romagnosi. Confidiamo che questa segnalazione venga accolta perché non ci sembrerebbe corretto raddoppiare la disponibilità di posti auto a favore del Tribunale a scapito dei cittadini residenti, ma non solo, costretti a girovagare quotidianamente con la propria auto, quindi inquinare, per trovare un posto. Suggeriamo anche di riservare nelle ore notturne gli stalli a lisca di pesce di piazzale Boito ai residenti della zona 2 muniti di specifici permessi e con un controllo accurato da parte della polizia municipale o di Infomobility, come tra l’altro sarebbe già previsto dalla segnaletica verticale, ma con infrazioni raramente se non mai sanzionate, laddove sono ubicate le strisce bianche e blu. Auspichiamo altresì che nell’amministrazione non prevalga una “captatio benevolentiae” nei confronti del Tribunale e che la capacità di parcheggio ritorni a essere quella iniziale.
Parma 12 dicembre 2022