lettere al direttore
L'albero della Piazza e le luminarie di via Saffi
Egregio Direttore,
vorrei esprimere la mia personalissima opinione in merito a quel povero albero che ci hanno gentilmente donato e che diventerà l'albero di Natale della città e sulle luminarie installate in via Saffi.
Premetto che il mio giudizio potrebbe essere un po' distorto dal fatto che sono tornato ieri, 2 dicembre, da una settimana di ferie a Vienna e quindi mi sono rifatto gli occhi con le loro luminarie, i loro alberi di Natale e i loro mercatini che, francamente, non possono essere paragonati a quelli della nostra città....se devo essere sincero anche gli alberi di Natale dei supermercati di Vienna sono imparagonabili al nostro mezz'albero.
Probabilmente sarà considerato da tanti un argomento inutile a fronte delle guerre in corso e soprattutto dei problemi ben più seri che affliggono la nostra città ma immagino che per le luminarie e per gli addobbi dell'albero siano stati stanziati dei soldi pubblici e sempre con i soldi pubblici vengano pagate le ditte adibite al loro montaggio/smontaggio, quindi reputo corretto dibattere se questi vengono spesi bene o male.
Ho visto le foto dell'albero e ho letto la dichiarazione del signor Lavagetto che dice che l'albero è stato donato ed è comunque una soluzione ecologica perché viene dal confine con la Liguria ed era comunque da abbattere e poi è arrivato rotto dopo una bufera... io le reputo le solite giustificazioni usate per non ammettere di avere sbagliato, costa così tanto dire: «purtroppo effettivamente fa schifo»? O perché è una donazione dobbiamo farci andare bene tutto? Siccome so già che ci sarà qualcuno che starà pensando «compralo te un albero bello e donalo al Comune» vorrei far notare che anche gli anni scorsi, a parte l'albero a pedali, gli alberi erano donazioni (provenienti dalla Val d'Aosta se non erro e non dalla Liguria...) e magari avranno avuto dei buchi ma mai si era arrivati ad avere un albero a metà.
Sono anche abbastanza curioso di vedere come verrà sistemato e addobbato... ci vorrà uno molto creativo...
Questa mattina poi ho avuto modo di vedere la foto pubblicata online con le luminarie (se le vogliamo chiamare così) di via Saffi, che fanno pena (proprio come il mezz'albero) e che se fossi un residente staccherei io stesso; anche qui ci sarà chi mi inviterà a comprarle e donarle al comune e sapete cosa c'è? Che le ho comprate anch'io, come tutti voi, come tutti quei residenti di via Saffi che si vedono montate delle porcherie simili visto che sono stati stanziati soldi pubblici.
Io non so perché si è arrivati ad avere a Parma delle luminarie del genere o un albero a metà da far rattoppare, ma mi chiedo e chiedo al sindaco: se il problema è che dell'albero di Natale e delle luminarie a lei e di conseguenza
alla sua giunta interessa talmente poco da permettere di avere delle robe del genere non sarebbe meglio per i prossimi anni non fare niente e destinare il budget per altre cose che magari rendano Parma più pulita o più sicura?