Lettere al direttore

Rifacimento dei passaggi pedonali

Giuliano Amadasi

Egregio direttore,
abbia pazienza ma vorrei, tramite il suo giornale, inviare all’assessore competente un invito a farsi un giro con me, quando il suo tempo può permetterlo, per le strade di Parma e verificare le condizioni in cui versano la stragrande maggioranza dei passaggi pedonali. So benissimo che è problema vecchio e non scrivo niente di nuovo, ma sarebbe tutto normale in una città dove sembra che il degrado e il disordine non trovino soluzione. Se non fosse che qualche settimana fa l’amministrazione se ne è uscita con l’annuncio che nel corso di quest’anno saranno stanziati 500mila euro per rifare trenta passaggi pedonali: vale a dire circa 17mila euro cadauno.
Guardi, signor direttore, io nella mia vita ho fatto tutt’altro che occuparmi di manutenzioni stradali e relativi costi. Ma, a occhio, 17mila euro per ridipingere un po' di strisce mi sembrano tantini. A meno che non vengano utilizzate tecnologie particolari di cui la città non è al momento informata. E sarebbe bene farlo, per non lasciare nei cittadini il dubbio se non sia più opportuno spalmare questi soldi per procedere al rifacimento di un numero maggiore di attraversamenti pedonali. Perché, veda assessore, è veramente pericoloso attraversare le strade di Parma di sera, specialmente nelle giornate di pioggia.
Forse sarebbe meglio installare nei pressi dei passaggi pedonali led sull’asfalto che ne segnalino la presenza. Ma come ricordato, non possiedo alcuna competenza per suggerire a chi ci amministra il modo migliore per farlo.
 
Parma, 1 febbraio