Elezioni comunali

Medesano, i progetti della lista civica "Medesano che Cambia" per Sant'Andrea Bagni

“Sant’Andrea Bagni deve tornare ad essere la cittadina delle terme, del benessere e della salute”: è questa la proposta di Medesano che Cambia e del candidato sindaco Paolo Ampollini. “Le nostre acque sono uniche in Europa per le loro variegate proprietà curative e vanno valorizzate al meglio. Per quello che riguarda la quota relativa alla società Terme S.p.A. abbiamo consegnato un dossier di approfondimento al ministro Giorgetti che si è mostrato interessato a valutare la possibilità di un’operazione di acquisto da parte di Cassa Depositi e Prestiti. Bisognerà poi aprire un dialogo con Spumador che gestisce alcune delle concessioni di acque e che è tenuta alla manutenzione dei pozzi”. I benefici delle acque termali dovranno poi andare di pari passo con il comparto del benessere e di quello sanitario in un progetto complessivo di riqualificazione della stazione termale.
 
“Importante anche l’aspetto turistico che vogliamo dare a Sant’Andrea. Vogliamo creare un percorso culturale, con la realizzazione di un museo delle acque e di un museo storico, che possa diventare un punto di riferimento anche al di fuori della nostra provincia. Non tutti sanno che Sant’Andrea, durante la seconda guerra mondiale, è stata sede del comando tedesco di Kesselring”.
 
A Sant’Andrea andrà anche garantita un’adeguata manutenzione e valorizzazione della passeggiata del Rio Fabbro e realizzato il ponte pedonale e ciclabile  tra via Chiavarini e via Circonvallazione, che è chiuso da anni. “Da parte della nostra amministrazione - conclude Ampollini - non mancherà mai il sostegno alle associazioni del territorio, che sono un importante punto di riferimento e che vanno valorizzate”.