Falstaff ai tempi del Coronavirus - IL TRAILER

L'idea di mettere in scena il "Falstaff" nasce fra i banchi della scuola primaria Adorni su iniziativa di Massimo Tannoia, all'interno di un piano di lavoro più ampio denominato "Vieni ti racconto un'Opera".  Le prove iniziano nel novembre del 2019 e proseguono con regolarità fino a febbraio 2020, ma l'emergenza sanitaria blocca la preparazione di quello che doveva essere un grande spettacolo di fine anno.
Massimo, la maestra Manuela e i bambini della 4B decidono di andare avanti lo stesso, adattando il progetto alla didattica a distanza con Google Meet. Nasce così sull'onda dell'entusiasmo "Falstaff ai tempi del coronavirus", un film sull'Opera di Verdi recitato per la prima volta da una classe di scuola primaria in videoconferenza.  L'uscita del film è prevista per l'estate del 2020.
Il film è realizzato in collaborazione con l'Università di Parma UNIPR/CAPAS (Centro per le attività e le professioni delle arti e dello spettacolo), con il prezioso aiuto di Sara Martin e con il patrocinio della Città di Parma.