Il 'chirurgo della frutta' sbanca su Internet - Video

Sbanca su internet Wang Yexiao, un vero chirurgo di 32 anni della provincia nord-orientale cinese del Heilongjiang, che esegue interventi sulla frutta.
Asportando lo «stomaco» delle arance ed eseguendo un «parto cesareo» su una pitaya, Wang simula gli organi umani ricorrendo alla frutta allo scopo di suscitare l’interesse del proprio figlio di due anni nella medicina.
«A differenza dei veri e propri interventi chirurgici, la simulazione delle operazioni sulla frutta non spaventa mio figlio, ma lo attrae grazie ai colori vivaci», sostiene il medico cinese.
Il «chirurgo della frutta» si è così inaspettatamente guadagnato oltre 200.000 follower, dopo aver pubblicato sin dal 2018 su una piattaforma cinese per video brevi alcuni filmati su come eseguire questi «interventi chirurgici».
«Ho pubblicato i video su Internet soltanto per divertimento. Non avrei mai pensato che avrebbero ottenuto milioni di visualizzazioni», afferma Wang. «Nei commenti, i miei follower sostengono che questi filmati li aiutano a conoscere sempre di più gli interventi chirurgici».
«Finalmente so come è stata rimossa la cisti sul mio rene sinistro», commenta un follower sotto uno dei video.
Di solito, Wang impiega diverse ore per completare i propri «interventi chirurgici sulla frutta». In un filmato, il medico cinese mostra un’escissione chirurgica dello stomaco, asportando da un’arancia usata come «paziente» una carota. Durante il video, Wang illustra anche alcune conoscenze di base sull'intervento.

Il chirurgo opera presso l’unità di terapia intensiva di un ospedale della città di Hegang, nella provincia nord-orientale cinese del Heilongjiang. Wang non ha abbastanza tempo per girare tutti i filmati che i suoi follower si aspettano. Il medico è talmente impegnato da non avere fine settimana liberi e talvolta è costretto a lavorare per oltre 20 ore di seguito, eseguendo tre interventi al giorno.
«Ci godiamo una sorta di riposo 'in piedì», sostiene Wang. «Siamo abituati a essere chiamati a lavorare proprio nel momento in cui ci sdraiamo per riposarci».
Ma questo non fermerà il «chirurgo della frutta». Wang intende infatti illustrare ulteriori conoscenze di base in materia di primo soccorso con alcune dirette online. «Più persone imparano le tecniche di primo soccorso, meno tragedie accadranno».
«I veri interventi chirurgici sono molto più complicati e rischiosi rispetto alle simulazioni con la frutta», sostiene il medico cinese. «Spero che, attraverso questi miei video, sempre più persone possano assumere conoscenze sanitarie di base e comprendere il duro lavoro dei medici».