Parma-Juve
96' Non succede più nulla, la Juve gestisce il vantaggio e si prende i tre punti, il Parma si batte ma deve arrendersi
93' Parma tutto in avanti, Juve in apnea, ma il pareggio non arriva
92' gran punizione da 25 metri di Hernani, palla fuori di poco
90' sei minuti di recupero
88' Ultimi spiccioli di gara. Parma all'attacco
85' D'Aversa getta nella mischia anche Karamoh
82' Bernardeschi al posto di Higuain
81' incursione del Parma, ma Gervigno è in fuori gioco
77' Nel Parma esce Brugman ed entra Grassi
72' Ancora un tiro pericoloso di Ronaldo in contropiede, ancora una bella parata di Sepe. Cr7 non trova il gol e si innervosisce
68' La partita si incattivisce, contrasti duri e il Parma che prova a farsi vedere in avanti, soprattutto con Gervinho
65' dribbling e sventola dal limite di Ronaldo, Sepe è bravo a neutralizzare in due tempi
63' Cambio Juve: entra Rabiot, al debutto, esce Khedira
59' Douglas Costa mette in mezzo per Ronaldo, che spara al volo, in tribuna
56' Cambio nel Parma, Siligardi entra al posto di Kulusevski
52' fallaccio di Khedira su Barillà al limite dell'area. Punizione Parma, senza esito la conclusione di Alves
47' ottima incursione di Gervinho, fermato in angolo da De Sciglio. Promettente avvio del Parma
46' Iniziata la ripresa: il Parma ha sofferto le folate offensive bianconere, ma è ancora vivo
Intervallo dopo tre minuti di recupero. 1-0 per la Juve, che spreca qualche occasione con Ronaldo e mantiene in partita il Parma. Nel finale la squadra di casa ha dimostrato di poter far male alla difesa bianconera
45' Il Parma finisce in avanti, prima Inglese stoppato al limite, poi Kulusevski spreca un bel pallone dalla fascia sinistra
44' Fallo su Ronaldo sulla trequarti, ammonito Hernani, punizione per la Juve
43' punizione di Pjanic, forte ma centrale, blocca Sepe
41' Angolo per la Juve
38' Juventus incontenibile, il Parma è schiacciato nella sua area e fatica a ripartire
33' Gol di Cristiano Ronaldo su assist di Douglas Costa, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico
31' Al Tardini il caldo è soffocante: sosta per rinfrescarsi
28' clamoroso errore di Ronaldo a tu per tu con Sepe, bravo a chiudere lo specchio ella porta. Palla a lato
24' Splendida azione di Inglese che si libera e tira raso terra: deviata in angolo
21' Doccia fredda per i crociati che stavano tenendo testa agli ospiti. Ora il Parma deve riorganizzarsi tatticamente
20' Si sblocca il risultato: Chiellini con una zampata rapinosa sfrutta un'indecisione della difesa del Parma. Juve in vantaggio
15' bella manovra del Parma avviata da Inglese, conclude Hernani ma la parata è facile
12' immediata la risposta del Parma, Inglese ruba il tempo a difesa e tira, parata di Szczesny
11' Colpo di testa di Ronaldo da pochi metri, palla alta di poco
10' Angolo Juve, anticipato in extremis Ronaldo
5' Conclusione di Ronaldo, senza esito, ma la Juve è in attacco
3' Il primo tiro della partita è di Douglas Costa da venti metri, fuori
1' La partita è cominciata
La presentazione della partita
E' l'avversaria più forte quello che il calendario ha riservato al Parma per il debutto nel nuovo campionato. A leggere solo la panchina, vien da pensare che quella di fare risultato sia una missione impossibile. E invece i tifosi del Parma cullano ricordi di grandi imprese compiute anche quando, come oggi, gli avversari erano strafavoriti. Affrontare la Juve adesso è meglio: quando Sarri (che oggi sarà davanti alla tv col telefono in mano) arriva in una nuova squadra deve impiantare i suoi concetti di gioco e la cosa di per sé può non essere rapida. La Juve tra l'altro attraversa in questo finale di mercato un periodo farraginoso: ha diversi fuoriclasse nella lista dei cedibili ma fa fatica a monetizzare perché gli interlocutori voglio speculare sulla sua necessità di sfoltire. Una serie di fattori potrebbe giocare a favore del Parma: un grosso divario che il Parma può ridurre, e a tratti, si spera, annullare, solo con il ritmo e l'aggressività. Che non vuol per forza dire andare allo sbaraglio, anzi. Non è questa la partita in cui cercare progressi sul piano del gioco propositivo o del pressing offensivo. Sano realismo e umiltà serviranno meglio, stasera, la causa crociata. Eppure bisognerà mordere caviglie, portare tackle, marcare, ripartire. Correre e ed essere lucidi allo stesso tempo. In agosto non sarà facile, ma compattezza, determinazione, e ferocia in fase conclusiva non dovranno accusare cali, pena immediati castighi.
I numeri della nuova stagione
1 Sepe
2 Iacoponi
3 Dermaku
5 Machin
7 Karamoh
8 Grassi
9 Inglese
10 Hernani Jr
11 Cornelius
15 Brugman
16 Laurini
17 Barillà
21 Scozzarella
22 Bruno Alves
26 Siligardi
27 Gervinho
28 Gagliolo
29 Munari
30 Ceravolo
32 Rigoni
33 Kucka
34 Colombi
36 Minelli
44 Kulusevski
53 Alastra
64 Ricci
66 Simonetti
88 Adorante
93 Sprocati
99 Baraye