Un pari anche con il Chievo (1-1). Il Parma non sa più vincere Risultati e classifica
Finisce 1-1, quarto pareggio consecutivo per il Parma che non sa più vincere. In vantaggio con Kucka sul campo dell'ultima in classifica già retrocess, i Crociati si fanno raggiungere dal Chievo nella ripresa e poi soffrono nel finale
Secondo tempo Il Parma cerca il gol della sicurezza. D'Aversa allunga un po' la squadra. Ma al 56' su palla inattiva il Parma rischia molto: gol del Chievo con Meggiorini ma il Var annulla per fuorigioco. Passata la paura il Parma riprende il controllo delle operazioni, al 62' per il Chievo entra l'eterno Pellissier, 40 anni, per Stepinski. Il Chievo cambia marcia e trova subito il pareggio con Meggiorini al 66'. Tutto da rifare per i crociati. Gazzola ammonito per fallo su Leris. Il Chievo insiste, al 73' Barba conclude una bellissima triangolazione e Sepe si oppone alla grande. Il Parma si è spento mentre i veronesi sono decisamente più reattivi. D'Aversa corre ai ripari: dentro Rigoni e Sprocati per Scozzarella. Ammonito anche Bruno Alves che ferma una ripartenza di Pellissier. Fuori anche Siligardi, dentro Stulac. 4' di recupero, il Parma corre qualche pericolo in difesa e alleggerisce quando può con Gervinho.
Primo tempo Il Chievo parte all'attacco: nonostante sia già retrocesso vuol far vedere ai suoi tifosi che non ha mollato. Il Parma gioca con il 3-5-2 e preferisce attendere, come consuetudine. La prima conclusione è del Chievo su azione di calcio d'angolo dopo 7'. Al 16' punizione del Parma, è la prima occasione per i crociati, ma il servizio per Gervinho non va a buon fine. Il Parma aumenta progressivamente il possesso palla. I difensori del Chievo temono Gervinho e lo fermano senza fare complimenti. Al 31' Gervinho va via in area e conclude fuori, intanto fallo su Siligardi e Cesar si becca l'ammonizione. Ora i Crociati premono davvero e collezionano angoli: Bastoni stacca bene di testa sul corner e la palla è di poco sopra la traversa. Ma il gol è maturo: al 37' su punizione è bravissimo Kucka a staccare di testa altissimo e insaccare. Terzo gol per il centrocampista. Nei primi 45' il Parma ha tirato 5 volte (contro 6), due delle quali nello specchio della porta e ha collezionato 3 calci d'angolo.
RISULTATI
Bologna-Empoli 3-1
Roma-Cagliari 3-0
Inter-Juventus 1-1
Frosinone-Napoli 0-2
Chievo-Parma 1-1
Spal-Genoa 1-1
Sampdoria-Lazio 1-2
Torino-Milan 2-0
Atalanta-Udinese lunedì h19
Fiorentina-Sassuolo lunedì h21
CLASSIFICA
Juventus 88
Napoli 70
Inter 62
Roma 58
Atalanta* 56
Torino 56
Milan 56
Lazio 55
Sampdoria 48
Fiorentina* 40
Cagliari 40
Spal 39
Sassuolo* 38
Parma 37
Bologna 37
Genoa 35
Udinese* 33
Empoli 29
Frosinone 23
Chievo (-3) 15
*una partita in meno