Il diario dei pellegrini: in Val d'Aosta fra boschi e frutteti
I pellegrini di Fidenza hanno concluso un'altra tappa di cammino, sulla rotta dei pellegrini, lungo la Via Francigena dal Gran San Bernardo a Pavia.
Gazzettadiparma.it segue giorno per giorno il pellegrinaggio di Valentino Allegri, Luciana Bazzini, Luciano Cacciali, Gabriele Spaggiari, Leonardo Vignola e Franco Antonelli. Il diario è pubblicato nella sezione Fidenza.
Ecco il diario dei pellegrini sulla giornata di venerdì 3 giugno:
Partiti da Echevennoz, la Francigena - dopo un breve tratto in asfalto - entra in bel bosco di conifere. Il sentiero è ben tenuto e costeggiato da canali d'acqua per irrigare detti Rus. Si vedono mandrie al pascolo e diverse cappellette, simboli delle più antiche devozioni contadine.
Arriviamo a Gignod dopo circa tre ore di cammino: bella chiesa parrocchiale e antica torre. Il cammino prosegue in asfalto sulla vecchia strada per Aosta, che si raggiunge entrando in breve tratto finale tra alcuni frutteti e vigneti. Anche oggi pioggia ma ad Aosta fa bel tempo. Domani andremo a Chatillon.