"Verdi Off" sulle mura della Pilotta: e per una sera "ritorna" il monumento Foto

La proiezione sulle mura della Pilotta #22.2.22 di Karmachina, nell'ambito del Verdi Off, ha incantato pubblico e passanti in piazzale della Pace e ha dato il via ideale al Festival Verdi.

La video-installazione, un filmato di circa quindici minuti firmato dai visual designer di Karmachina (autori delle proiezioni che hanno animato l’Albero della Vita di Expo 2015), ripercorre la storia del monumento a Verdi: la sua costruzione, voluta dal sindaco di Parma Giovanni Mariotti nel 1912, alla vigilia del primo centenario della nascita del Maestro, ma realizzata solo più tardi, a partire dal 1919, ritardata dallo scoppio della prima guerra mondiale; la sua inaugurazione; poi gli eventi più tragici: il bombardamento del 1944, che distrusse gran parte del monumento, e la decisione, nel 1945, di demolire definitivamente l’opera, di cui oggi rimane solo l’ara centrale, collocata in Piazzale della Pace, e nove statue, che adornano l’Arena del Sole di Roccabianca. Il video si conclude però con un’ideale rinascita del monumento, grazie alle moderne tecnologie.

Per creare la videoinstallazione, gli artisti di Karmachina hanno usato materiale storico e d’archivio, sia fotografico che video, rielaborandolo in modo contemporaneo secondo il proprio linguaggio e stile. Le immagini sono accompagnate da alcune musiche di Giuseppe Verdi (tratte da opere come Aida, La traviata, Otello, Nabucco, Rigoletto, Simon Boccanegra, Un ballo in Maschera, Macbeth, I Vespri Siciliani) rielaborate dalla Band degli Optogram secondo il linguaggio della musica elettronica. 

Lo spettacolo ideato e prodotto da Giovanni Sparano in collaborazione con Barezzi Festival e Associazione Culturale È-motivi, è inserito nel cartellone «Verdi Off» ed è stato finanziato tramite una campagna di crowdfunding promossa dal Teatro Regio di Parma e affidata a Musicraiser, con il sostegno quindi di tutti i cittadini che hanno voluto partecipare alla raccolta fondi e di Docomo Digital.

Guarda tutte le foto.