BASSA

"Po festival" a Polesine Zibello: un weekend di gusto e tante iniziative - Foto

Ha preso il via ieri sera e prosegue oggi e domani (sabato 19 e domenica 20 luglio), a Polesine Zibello, il Po Festival. Fra cultura, prodotti tipici, mercato contadino e musica live, per tre giorni l’evento mette in scena un dialogo di sapori unico tra la cucina di fiume proposta dai produttori locali e la tradizione gastronomica della Cittaslow Abbiategrasso. Ospite d’onore della manifestazione, Abbiategrasso partecipa all’appuntamento "Tutti a tavola!" con un primo piatto d’eccezione e un grande classico: il risotto al gorgonzola che si potrà gustare questa sera, 19 luglio, all’area feste sul Po.
Le eccellenze della Cittaslow di Polesine Zibello saranno protagoniste invece del "Mercato contadino: dalla terra alla tavola" in programma domani, domenica 20 luglio, con una bella occasione per assaggiare e acquistare prodotti genuini, che raccontano una storia di passione e territorio, nel chiostro dell’ex convento domenicano di Zibello. Il festival è iniziato all’area feste di Polesine col decennale della Real Vidalenzo con specialità gastronomiche e Dj Set con gli amici del Colle, del Bunker, Matteo Casalini e Dj J.

Oggi, sabato, alle 18, al teatro Frondoni di Pieveottoville, secondo summit internazionale delle Cittaslow Disegnare insieme un futuro sostenibile per i territori d’acqua: questo il cuore dell’incontro a cui parteciperanno anche le Cittaslow d’Acqua dolce di Travacò Siccomario, Morimondo e Torbigo (che arriveranno a Polesine Zibello in barca). Esperti, universitari e sindaci della rete mondiale delle Cittaslow si incontreranno per un dialogo globale sul tema dell’acqua. Dalla crisi climatica al turismo lento, dall’arretramento del permafrost alla gestione delle acque, dalle innovazioni nella gestione di bacino alla valorizzazione culturale dei fiumi su modello Unesco. Queste e altre sfide attuali sul tema dell’acqua saranno al centro del dibattito. La serata proseguirà quindi con "Cena & Musica" al Parco del Po di Polesine dove si potranno gustare gnocchi aperti al sugo, risotto al gongorzola, tortelli d’erbetta, hamburger, hot dog, pesce gatto fritto, patatine, culatello, pop corn, bomboloni fritti, vino e birra. Ci saranno anche le "Sfogline di Mezzani" con i loro rinomati tortelli. Alle 21,30, quindi, sarà la volta di un emozionante viaggio tra le più belle canzoni italiane degli anni Cinquanta, fino agli anni Duemila, col Parma Brass e le voci di Silvia Olari e Fabrizio Ceste. A seguire, Dj Set a cura di Tubista. Domenica 20 luglio, infine, nel chiostro dell’ex convento domenicano di Zibello, dalle 10 alle 14,30 si terrà il "Mercato contadino: dal banco alla tavola". In più, alle 11,30, letture d’acqua a cura di Everelina e legatura dei culatelli. Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero e non mancherà l’occasione di fare beneficenza; infatti i proventi dell’intero evento saranno destinati alla Pubblica assistenza Croce bianca di Busseto.