Dal 27 sab settembre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 11 maggio 2019 - 18:00
Al 11 maggio 2019 - 20:00
Località
Va al giallista di Bellano Andrea Vitali il Premio World Humor Awards Giovannino Guareschi per l’Umorismo nella Letteratura.
Il premio verrà consegnato a Vitali oggi all'’Archivio Guareschi di Roncole Verdi,
Presentano lo scrittore Guido Conti e Gianandrea Bianchi. Letture a cura di Daniela Stecconi. Dalle 18 l'incontro con l'autore e l'assegnazione del premio .
Ecco cosa dice la motivazione: «Quest’anno il premio per la letteratura è stato assegnato ad Andrea Vitali, per aver saputo cogliere nella sua vasta produzione letteraria di grande successo, con oltre 3 milioni di copie vendute, la straordinaria lezione di Giovannino Guareschi. Vitali ha saputo ricostruire a Bellano, sul lago di Como, dando vita a personaggi indimenticabili, il suo grande “mondo piccolo”, la memoria e l’identità della provincia, ancora viva e ricca di storie che strappano un sorriso e toccano il cuore della gente. Una storia unica, raccontata attraverso una saga di romanzi, che più sprofondano nella provincia, più diventano universali. Un premio meritatissimo per dire grazie al lavoro di Andrea Vitali».
La manifestazione, ideata da Gianandrea Bianchi e promossa dall’associazione culturale Lepidus.it con il sostegno degli eredi Guareschi e con il patrocinio della Regione e dei Comuni interessati, nasce nell’area che corrisponde al «Mondo Piccolo» di Giovannino Guareschi e consiste nell’assegnazione di riconoscimenti ad autori che abbiano valorizzato l’umorismo.
I premiati delle prime tre edizioni sono stati grandi scrittori internazionali e italiani. Arto Paasilinna ( per motivi di salute l'autore non era presente, hanno ritirato il premio Pietro Bianciardi e Cristina Gerosa della casa editrice Iperborea); Andrea Camilleri, dal momento che in contemporanea Sellerio aveva programmato un evento a Parigi, il premio è stato ritirato dal regista Rocco Mortelliti, genero dello scrittore; e Ermanno Cavazzoni che ha incontrato gli eredi Guareschi e visitato il Museo.
I premi dei World Humor Awards sono sculture originali realizzate dallo scultore Giorgio Varani che ha interpretato il logo della manifestazione. Assieme al trofeo è previsto un omaggio di prodotti gastronomici del «Mondo Piccolo».
Il premio per l'umorismo in letteratura è presente sul catalogo della manifestazione assieme al concorso di disegno umoristico che si svolge successivamente al premio letterario .
Le prime tre edizioni del concorso di disegno sono state ospitate nei locali delle terme Baistrocchi a Salsomaggiore e la manifestazione ha avuto da subito l’adesione di numerosi autori internazionali che con la loro partecipazione hanno contribuito alla crescita dell’evento che dalla prima edizione si è guadagnato l’ambito riconoscimento degli addetti ai lavori.
La scorsa edizione ha superato i 150 partecipanti provenienti da 50 paesi del mondo.
La rassegna quest’anno si trasferisce, grazie agli accordi con il Comune di Salsomaggiore, nei restaurati saloni delle Terme Tommasini.
«50 anni di luna» è il tema proposto per il disegno a tema 2019 mentre si è lasciato il tema libero per la sezione caricatura.
L’esposizione dei cartoons sarà indicativamente da fine agosto a metà settembre con la cerimonia di premiazione programmata per sabato 31 agosto nel tardo pomeriggio.
E' previsto un momento con gli autori che disegnano per il pubblico.
r.cu.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 27 sab settembre 20:30
Località
Tipologia
Dal 28 dom settembre 10:30
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 20 sab settembre 19:00
Località
Tipologia
Dal 19 ven settembre 19:00
Località
Tipologia
Dal 21 dom settembre 15:30
Località
Tipologia
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata