Grandland riparte da stile e comfort

Una «X» in meno in coda al nome, una spunta verde in più nelle caselle più strategiche. Ovvero stile, comfort, funzionalità. Sottoposto a restyling di rito, Opel Grandland fa scorta di tutti gli accessori più esclusivi del catalogo 2021 del Gruppo Stellantis. Grandland facelift monta innanzitutto l’inconfondibile frontale Opel Vizor, il nuovo volto del marchio che integra in un unico elemento la calandra, l’Opel Blitz e i gruppi ottici. E a proposito di luci: come Insignia, l’ammiraglia Suv di Opel ora è dotata dei fari attivi IntelliLux LED Pixel, cioè 168 moduli LED che consentono di adattare il fascio di luce senza soluzione di continuità alla situazione di guida, senza abbagliare gli altri veicoli. Altra nuova tecnologia è poi il sistema Night Vision, telecamera a infrarossi che al buio rileva persone e animali fino a 100 metri di distanza. In abitacolo, l’approccio è futuristico e il risultato essenziale: due ampi schermi all’interno di un unico sistema sostituiscono il precedente layout di infotainment, dando vita - sull’esempio di nuova Mokka - al cosiddetto Opel Pure Panel, un ecosistema 100% digitale e dal funzionamento più intuitivo che non in passato. Lato motori, la piattaforma multienergia continuerà infine a consentire di scegliere il sistema di propulsione preferito, dal 1.5 Diesel 131 Cv ai benzina 1.2 Turbo 131 Cv e 1.6 Turbo 181 Cv, fino alle versioni plug-in hybrid a trazione anteriore (1.6 Hybrid 224 Cv) o integrale (1.6 Hybrid4 300 Cv). Ordini da luglio, consegne dall’autunno.
L.C.