Kia EV6, il crossover coupé tutto elettrico
Undici modelli elettrici da qui al 2025, di cui 4 avranno come base quella di modelli già in commercio e 7 poggeranno sulla nuova piattaforma modulare E-GMP, la stessa che equipaggerà anche Ioniq 5, stesso Gruppo industriale, sponda Hyundai.
Kia EV6 è l’espressione di un gioco numerico che è già tutto un programma, ma il primo coupé-crossover full electric del brand coreano non è solo cifre, è anche stile audace. «Opposti uniti», cioè armoniosità mixata con spigoli vivi, la filosofia all’origine del suo design: dal di fuori, «effetto wow» assicurato.
A bordo, invece, a garantire uno squisito effetto business class saranno sia il display curvo panoramico che avvolge la plancia (ansiosi di provare il nuovo head-up display a realtà aumentata), sia un passo di 290 cm, a tutto vantaggio di chi siede dietro. Lunga 4 metri e 68, Kia EV6 si declina sia nella versione con motore singolo da 170 Cv e batterie da 58 o - nel caso dell’allestimento GT-Line - 77,4 kWh (ricarica fino a 800 Volt, ovvero 100 km recuperati in 5 minuti, «quasi» come fare il pieno di benzina), sia nella variante a trazione integrale, due motori elettrici, potenza di sistema di 235 o 325 Cv. Sia, infine, in Kia EV6 GT da 585 Cv (!) e «zero-cento» in 3 secondi e mezzo.
Aiuti elettronici alla guida? Super evoluti, ne citiamo due: Highway Driving Assist 2 (guida autonoma livello 2 in autostrada), Remote Smart Parking Assist (posteggio a distanza tramite lo smartphone). Vendite dal secondo semestre 2021: quanto costerà?