Cambio gomme invernali: proroga al 15 giugno
Il ministero dei Trasporti ha portato al 15 giugno il termine ultimo per l’uso di pneumatici invernali, accogliendo così la richiesta di proroga del cambio gomme avanzata da Asaps e dalle associazioni di categoria «per evitare difficoltà al settore e con riferimento alle misure di prevenzione contro il coronavirus».
«C'era il rischio concreto - ha commentato Giordano Biserni, presidente dell’Associazione sostenitori Polstrada, che plaude alla circolare emanata - di non riuscire a rispettare i termini del 15 maggio, oltre ai rischi di assembramento presso i gommisti. Nella circolare ministeriale si dispone che, al fine di tener conto dei condizionamenti derivanti dall’emergenza sanitaria in corso, si ritiene opportuno consentire l’uso di pneumatici invernali fino al 15 giugno».
Le Associazioni della filiera (AIRP, ANIASA, Assogomma, CNA, Confartigianato e Federpneus) dopo aver preso atto che il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 4 maggio, non avrebbe consentito di fatto, il rispetto del termine del 15 maggio per il cambio gomme, hanno affidato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la richiesta di proroga, in via del tutto eccezionale, al 15 giugno. Le Associazioni coinvolte, ringraziano il Ministero che in un momento così delicato ha dato seguito alla richiesta in tempi brevissimi, valutando la situazione emergenziale sanitaria in corso come motivazione legittima per questo provvedimento eccezionale.
"Questa sensibilità dimostrata dal Ministero, è frutto sicuramente della legittimità della richiesta ma anche del rapporto di reciproca fiducia, ascolto e collaborazione tra le Direzioni Centrali del Ministero e le Associazioni che rappresentano chi produce e chi monta i pneumatici. Da molti anni le tematiche tecniche e di sicurezza stradale relative agli pneumatici, trovano ascolto attento, ed hanno portato il nostro Paese ad avere circolari esplicative che rispetto ad altri Paesi Europei, regolamentano in modo più chiaro il tema." commenta il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dunque emanato il 30 aprile una circolare, con effetto immediato, che proroga fino al 15 giugno il cambio gomme stagionale. Il testo recita precisamente: "La direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 prevede che il periodo interessato dall'obbligo delluso di pneumatici invernali sia quello ricompreso tra il 15 novembre e il 15 aprile. Con circolare n 1049 del 17/012014, si è ritenuto opportuno consentire l'uso, in riferimento alla penultima linea delle conclusioni della circolare 104/95 del 31/5/1995, di pneumatici invernali (contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S), nel periodo compreso tra il 15 ottobre e il 15 maggio, anche con indice di velocità Q, fatto salvo quanto stabilito dalla direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal punto 6 della circolare 104/95. Con riferimento alle misure di prevenzione per la diffusione del virus COVID 19, le Associazioni di categoria hanno segnalato limpossibilità di rispettare, per lanno in corso, il succitato termine ultimo del 15 maggio per la sostituzione degli pneumatici invernali con i corrispondenti pneumatici estivi. Ciò premesso, al fine di tener conto dei condizionamenti derivanti dallemergenza sanitaria in corso, si ritiene opportuno consentire l'uso di pneumatici invernali, come sopra specificato, sino al 15 giugno 2020".