Kia Niro, tutti i volti dell'ibrido

Lorenzo Centenari

Ibrida tradizionale o ibrida plug-in? Nel dubbio, Kia Niro sposa entrambe le correnti di pensiero, per non dire che da quando esiste anche in formato full electric (in Italia dal 2020) il Suv sudcoreano ha fatto "tris". Venuto al mondo nel 2016, ora Niro accetta di rimodellare il trucco e di far spesa di tecnologia. Debuttano i caratteristici proiettori "ice-cubes", i fendinebbia a Led (optional), inoltre luci diurne con motivo a doppia freccia. Nuovi anche il paraurti e la mascherina "tiger nose, ora ad effetto 3D. Al retrotreno, ridisegnato il paraurti ed equipaggiati i gruppi ottici di tecnica Led.

Passi in avanti anche all’interno, e non solo perché i materiali sono meglio lavorati e morbidi alla mano. Piacevole l’inserto sul cruscotto in nero lucido, di buon effetto anche la striscia cromata che corre per l’intera lunghezza della plancia. Di serie, Kia Niro 2019 adotta un display touch da 8” predisposto ad integrare Android Auto e (novità) Apple CarPlay, sull’edizione top di gamma è invece incastonato nel pannello plancia il nuovo schermo a sfioramento da 10,25” con sistema UVO Connect (fruizione da smartphone tramite app, funzione Kia Live con Sim card dedicata per mantenere l’auto connessa e aggiornata su traffico, meteo, parcheggi, stazioni di ricarica). Di base è il quadro strumenti TFT da 4,2”, a pagamento il Supervision Cluster da 7”, molto più "cool". 
 

Il motore a combustione è sempre il 1.6 GDi benzina ad alimentazione atmosferica da 105 Cv. Il cambio, un automatico doppia frizione DCT a 6 rapporti, ora con comandi al volante. Differenti invece le unità elettriche: su Niro Eco Hybrid, motore sincrono da 43,5 Cv alimentato da batterie ai polimeri di litio da 1,56 kWh, mentre per Niro Eco Plug-in, motore elettrico da 60,5 Cv e batterie da 8,9 kWh. Potenza di sistema identica su entrambe, 141 Cv e 265 Nm di coppia. La differenza è che Niro Plug-in marcia anche in modalità emissioni zero: fino a 65 km in città, di 49 km nel ciclo combinato.

Listino prezzi a partire da 26.250 euro per Kia Niro Hybrid (HEV 1.6 GDi DCT Urban), da 36.250 euro (al netto di ecotassa) per Niro Plug-in Hybrid (PHEV 1.6 GDi DCT Urban). I consumi? 5,7 l/100 km Niro Eco Hybrid, un sensazionale 1,7 l/100 km (a batterie cariche) Niro Eco Plug-in. A voi la scelta: spendere di meno in concessionaria, oppure alla pompa di benzina.

SECONDO  NOI
CI PIACE
Tecnologia di bordo
Consumi   contenuti (in città)  
Agilità      nel traffico

NON CI PIACE
Bagagliaio E' un po’ alto da terra e non molto capiente
Visibilità  Quella posteriore è scarsa