Lancia, immortale Ypsilon. L'ultima versione è in nero
Un miracolo. O forse no? L’ultimo passaggio generazionale risale addirittura al 2011, eppure anche a distanza di un decennio o poco meno Lancia Ypsilon frequenta stabilmente il podio del mercato nazionale: con 5.736 immatricolazioni, ad aprile è la seconda auto più venduta in tutta Italia, idem se si prende in esame il primo quadrimestre 2019 (24.242 unità). Non può trattarsi solamente di fortuna (né di campagne commerciali comunque molto appetitose): auto che vince non si cambia, semmai puoi rinnovarle il guardaroba. Ovvero, inaugurare nuovi allestimenti.
ETERNA GIOVINEZZA
Ypsilon Black & Noir per celebrare la sua eterna giovinezza, un vestito nero da prima alla Scala per sottolinearne i tratti di eleganza «unisex». Per la nuova serie speciale, il Centro stile Lancia ha dunque optato per una singolare carrozzeria «double color»: in nero lucido sono calandra, portellone e fiancata, mentre il tetto e il cofano sono vestiti di un solenne nero opaco. Il contrasto è vincente. Tra gli ornamenti, ecco sul montante B sia il motivo Chevron lucido-opaco, sia il classico emblema dell’Elefantino, qui in luccicante Rose Gold satinato. L’accento aureo torna poi sul logo Ypsilon di portellone posteriore e cerchi ruota: e in abitacolo?
DENTRO E FUORI
Accoglienza regale grazie ai sedili in tessuto nero e grigio con impunture e logo «Y» sui poggiatesta, anch’esso color oro. Vezzi da «star», ma anche concretezza e funzionalità: l’equipaggiamento Black & Noir include di serie radio integrata con comandi al volante, Bluetooth e ingresso Usb, ma anche sensori di parcheggio e climatizzatore. La raffinata special edition della citycar più amata dalle donne (la 34esima «special» in 34 anni di vita, se non è un record poco ci manca) può infine essere equipaggiata, alternativamente, dal benzina 1.2 Fire Evo II da 69 Cv (un motore adatto anche ai neopatentati grazie al rapporto potenza/tara inferiore ai 55 kW per tonnellata, e alla potenza massima inferiore ai 70 kW), disponibile anche nella versione a doppia alimentazione benzina-Gpl, oppure dal bicilindrico 0.9 TwinAir a benzina e metano da 70 Cv.
LO «CHOC»
Ypsilon Black & Noir è già in concessionaria, prezzo «choc» di lancio di 9.600 euro con finanziamento Fca Bank. Scaduta la campagna promozionale, il listino partirà da 14.300 euro. Fiat Punto è già in pensione, Alfa Romeo MiTo pure: incoraggiata da una popolarità senza eguali (nel segmento B detiene il 15% di quota), Ypsilon resiste all’uragano Suv compatti. E tiene in piedi un marchio storico con le sue sole forze.