La C3 Aircross prende il... Volo. Nel senso di Fabio
La Citroën C3 Aircross è pronta a spiccare il... volo. Gioco di parole fin troppo facile visto che il testimonial del Suv compatto francese di cui vi abbiamo raccontato il test la scorsa settimana è Fabio Volo. Siamo vicini al debutto per il crossover (21-22 ottobre, listino da 15.500 euro) e dal 13 ottobre prende il via la campagna di lancio di una vettura in cui la Casa francese crede molto. Anche perché C3 (la "capofamiglia", per così dire) in nove mesi ha già collezionato 30mila vendite, con una quota di clienti privati in forte crescita.
Non solo, già oggi è stato svelato sui social e sul minisito www.c3aircross.it un video (guarda il video) che mostra Fabio Volo coinvolto in un originale contest digita davvero divertente, come ha raccontato lo stesso Fabio Volo incontrando la stampa a Milano. "Non ho mai saputo fare bene una sola cosa - dice con falsa modestia - ma mi sono cimentato in tante. Questo ruolo però davvero è inedito!". Fabio Volo è legato a Citroen dai tempi della serie tv Untraditional che la Casa francese ha sostenuto nel 2016 facendo debuttare la C3. Ora il legame si fa più forte, con la voce scanzonata e ironica del popolare tuttofare protagonista.
Quanto al nuovo spot nasce in modo innovativo: in prima mondiale i clienti sono stati coinvolti in maniera diretta: è stato proprio il pubblico a costruire, tramite una votazione on line, lo spot di lancio di Citroën C3 Aircross. Nel corso di due sessioni Facebook Live, sulla pagina ufficiale di Citroën Italia, il 12 e 19 settembre, gli internauti della Community italiana hanno potuto scegliere, fra quelle proposte, le scene dello spot tv. Il tutto firmato con l’hashtag #EndlessPossibilities, la "firma" social del nuovo compact suv ma che Fabio Volo ha fatto subito sua ("in realtà è quando devo gestire i miei figli che mi rendo conto delle endless possibilities!").
La prima mondiale è stata resa possibile da una nuova tecnologia video live su Facebook, che Citroën ha scelto di applicare in cinque Paesi di lancio (Francia, Gran Bretagna, Germania, Spagna ed Italia), dando la possibilità a ognuno di creare un video unico, frutto delle scelte dalla propria community
La Citroën C3 Aircross è pronta a spiccare il... volo. Gioco di parole fin troppo facile visto che il testimonial del Suv compatto francese di cui vi abbiamo raccontato il test la scorsa settimana è Fabio Volo. Siamo vicini al debutto per il crossover (21-22 ottobre, listino da 15.500 euro) e dal 13 ottobre prende il via la campagna di lancio di una vettura in cui la Casa francese crede molto. Anche perché C3 (la "capofamiglia", per così dire) in nove mesi ha già collezionato 30mila vendite, con una quota di clienti privati in forte crescita.
Non solo, già oggi è stato svelato sui social e sul minisito www.c3aircross.it un video (guarda il video) che mostra Fabio Volo coinvolto in un originale contest digita davvero divertente, come ha raccontato lo stesso Fabio Volo incontrando la stampa a Milano. "Non ho mai saputo fare bene una sola cosa - dice con falsa modestia - ma mi sono cimentato in tante. Questo ruolo però davvero è inedito!". Fabio Volo è legato a Citroen dai tempi della serie tv Untraditional che la Casa francese ha sostenuto nel 2016 facendo debuttare la C3. Ora il legame si fa più forte, con la voce scanzonata e ironica del popolare tuttofare protagonista.
Quanto al nuovo spot nasce in modo innovativo: in prima mondiale i clienti sono stati coinvolti in maniera diretta: è stato proprio il pubblico a costruire, tramite una votazione on line, lo spot di lancio di Citroën C3 Aircross. Nel corso di due sessioni Facebook Live, sulla pagina ufficiale di Citroën Italia, il 12 e 19 settembre, gli internauti della Community italiana hanno potuto scegliere, fra quelle proposte, le scene dello spot tv. Il tutto firmato con l’hashtag #EndlessPossibilities, la "firma" social del nuovo compact suv ma che Fabio Volo ha fatto subito sua ("in realtà è quando devo gestire i miei figli che mi rendo conto delle endless possibilities!").
La prima mondiale è stata resa possibile da una nuova tecnologia video live su Facebook, che Citroën ha scelto di applicare in cinque Paesi di lancio (Francia, Gran Bretagna, Germania, Spagna ed Italia), dando la possibilità a ognuno di creare un video unico, frutto delle scelte dalla propria community.