Volvo, rivoluzione Polestar: si partirà da un coupé ibrido da 600 Cv

Polestar, il brand di Volvo Group dedicato fino ad oggi solo ai modelli sportivi, ha svelato in Cina il suo futuro, indirizzato a portare sul mercato veicoli elettrici ed elettrificati ad elevate prestazioni.  
Polestar 1 è il primo a portare il nuovo marchio sul cofano. Proposta come coupé a due porte 2+2 posti, Polestar 1 - verrà lanciata a metà del 2019 - è basata sull'architettura scalabile SPA di Volvo, ma circa il 50% dei componenti è nuovo ed è stato creato dagli ingegneri di Polestar, anche se la tecnologia si avvale delle sinergie e dalle economie di scala rese disponibili dal Volvo Car.
Sotto al cofano è collocato un sistema Electric Performance Hybrid che si avvale di un motore a combustione interna e permette un’autonomia di 150 km in propulsione esclusivamente elettrica. La potenza complessiva di 600 Cv e la coppia massima di 1000 Nm posizionano - secondo il comunicato di Polestar - la vettura "di diritto e saldamente in testa nel segmento delle auto ad alte prestazioni".
A questa GT seguirà Polestar 2, che sarà il primo modello 100% elettrico del Gruppo Volvo, con caratteristiche mirate per far concorrenza a Tesla Model 3. Successivamente la gamma sarà completata con il suv elettrico Polestar 3, che permetterà un’ulteriore penetrazione sui mercati mondiali.
Sul piano commerciale Polestar segnerà una rivoluzione: le auto verranno ordinate al 100% via internet e saranno offerte solo in abbonamento per una durata di 2 o 3 anni. Questa formula, che non prevede sconti, comprenderà anche funzioni come il servizio di presa e consegna a domicilio e la possibilità di noleggiare veicoli alternativi all’interno della gamma Volvo e Polestar.