Anteprima
Anche per Astra inizia l'era elettrica
Il popolare modello di Opel senza motore endotermico atteso in primavera
Opel Astra Electric la prima Astra di sempre che funziona senza un propulsore a combustione interna, Astra Sports Tourer Electric prima station wagon a emissioni zero di lingua tedesca.
In attesa del listino prezzi (da 40.000 euro?), ecco foto ed altre informazioni chiave. Il powertrain rispecchia quello - aggiornato - di Peugeot e-208 ed E-308: motore da 156 Cv e 270 Nm, velocità massima autolimitata (ma a 170 km/h), tre modalità di guida (Eco, Normale, Sport), batteria agli ioni di litio da 54 kWh e autonomia fino a 416 km secondo il ciclo Wltp. Ricarica fino all’80% in circa 30 minuti da stazione di ricarica rapida da 100 kW a corrente continua.
Le batterie sono posizionate sotto il pianale e non sottraggono spazio a passeggeri e bagagli: per Astra Sports Tourer Electric, capacità di carico da 516 a 1.553 litri. Astra Electric pressoché identica, visivamente, alle versioni ibride o con motore termico, design della calandra Opel Vizor e fari attivi Intelli-Lux LED Pixel Light inclusi. Colpiscono i cerchi in lega da 18 pollici con finitura diamond cut o completamente nera.
All’interno, sempre i sedili sportivi ergonomici attivi, in opzione in Alcantara, e il caratteristico posto guida completamente digitale coi due grandi widescreen da 10”, l’Head-Up Display, il riconoscimento della voce naturale e i numerosi sistemi di assistenza alla guida, dalla frenata automatica di emergenza al mantenimento attivo della corsia di marcia, fino al cambio corsia semiautomatico. Vendite da primavera 2023.