Pneumatici

Michelin CrossClimate? Tutto l'anno

Aldo Tagliaferro

Cambia il clima, cresce il mercato degli «all season»

Le scarpe sono tutte uguali? Ovviamente no. E vale anche per le gomme. Oggi è possibile calzare quelle giuste, basta riconoscere le proprie esigenze. Per esempio: fate poca montagna? Non sopportate, magari per pigrizia, l’idea del cambio gomme stagionale? E allora scegliere le all season, lasciando il cambio tra estive e invernali a chi vuole il massimo delle performance 12 mesi all’anno.

Oggi pneumatici come i CrossClimate di Michelin consentono con un unico treno di affrontare praticamente ogni situazione in sicurezza e con buone performance, da -10 a +30 gradi. Noi siamo saliti (e scesi) in Val Masino su un dito di neve senza alcun problema indossando le CrossClimate 2 (l'ultima generazione). Si spiega così perché il mercato delle all season da otto ani continua a crescere: dal 2015, anno del debutto del primo CrossClimate (5 milioni di pezzi venduti finora) ha messo a segno un ragguardevole +203%.

E soprattutto oggi che l’inverno è molto meno rigido si può viaggiare in sicurezza (nei test comparativi certificati Michelin è prima in sei prove su otto) e con tanto di marchio invernale impresso sulla «spalla» indossando CrossClimate tutto l’anno. Anche perché la cattiva abitudine di viaggiare con le invernali d'estate o, peggio ancora, con le estive d’inverno è dura a morire. Oggi CrossClimate 2 veste davvero tutti: auto, Suv, van e perfino camper e nel corso del 2023 si aggiungeranno anche le misure da 20 e 21”.

Il segreto di CrossClimate? Nasce dalla ricerca di Michelin partendo da un estivo e non dall’adattamento di un invernale; mescola, architettura e battistrada con sezione ampia dei canali sono ottimizzati per garantire il miglior comportamento possibile in qualsiasi condizione meteorologica. Non solo: la durata è quella proverbiale di Michelin e le prestazioni restano immutate anche a battistrada usurato (a proposito: dal 2024 in fase omologativa sarà obbligatorio anche il di test aderenza sul bagnato con pneumatici usurati). E ormai l'all seson si incontra anche nei modelli nuovi: 10 costruttori, per oltre 20 modelli, hanno omologato CrossClimate come primo equipaggiamento.