ANTEPRIMA

Bmw, la nuova Serie 5 è pronta a stupire

Elettrica, benzina o diesel? Da ottobre la scelta è completa

Modello di punta nella storia di Bmw, la Serie 5 si rinnova completamente e porta sul mercato non solo una variante completamente elettrica, la i5, ma anche (e questo è un segnale forte) una rinnovata gamma di motori ibridi plug-in, nonché unità a benzina e diesel altamente efficienti con tecnologia mild hybrid a 48 Volt.

La nuova edizione della berlina business di maggior successo al mondo colloca Serie 5 - il cui lancio è previsto in ottobre - al top nel segmento. Grazie anche a un pacchetto di innovazioni che vanno dall’uso per i rivestimenti interni vegani fino al progresso nei sistemi digitali e negli Adas, come il nuovo Highway Assistant, con l’esclusivo Active Lane Change Assistant che in alcuni mercati (per ora Usa, Canada e Germania) si sostituisce al conducente in sterzata sulle autostrade con corsie separate. Cresciuta in lunghezza di 97 mm (arriva a 5.060) e in larghezza di 32 (1.900) rispetto al modello precedente, la nuova Serie 5 è alta 1.515 e, soprattutto, propone un passo generoso che è stato allungato di 20 mm e portato a 2.995.

Frontalmente l'interpretazione di fari e griglia a doppio rene è più moderna. La versione di punta è la i5 M60 xDrive elettrica da 601 Cv e 820 Nm di coppia con tanto di M Launch Control per bruciare lo 0-100 in 3”8. La Bmw i5 eDrive40 genera invece 340 Cv e 430 Nm. In entrambi i casi la batteria ad alto voltaggio, poco ingombrante, si trova nel sottoscocca e fornisce un contenuto di energia utilizzabile di 81,2 kWh. L’autonomia è di 455 - 516 km con la i5 M60 xDrive e di 477 - 582 km con la i5 eDrive40. E con la nuova funzione Max Range, l’autonomia può essere aumentata fino al 25%.