restyling
Peugeot 2008 cambia volto
Lo stesso «body», un volto nuovo. E una variante elettrica (che per la Casa è quella più importante, nell’attesa che lo sia anche per il pubblico) con più potenza e percorrenza. La Peugeot 2008 mostrata i giorni scorsi e in vendita dopo l’estate non è una nuova generazione, è un semplice restyling, tuttavia il nuovo frontale la distingue dalla precedente in modo netto. Oltre alla calandra più moderna e più spaziosa e al nuovo maxi logo del Leone, dopo 508 anche il Suv compatto su base 208 adotta i tre artigli luminosi verticali integrati negli inserti lucidi del paraurti. Al posteriore, fari a Led di serie, sempre dal motivo a triplo artiglio. Meno evidenti le novità all’interno dell’abitacolo, dove migliora la qualità di materiali e tessuti dei rivestimenti dei sedili (anche in Alcantara, su 2008 GT). Rivista pure la forma del pomello del cambio manuale. Peugeot e-2008 MY23 monta dunque sia il nuovo motore elettrico Stellantis da 156 Cv anziché 136 Cv, sia una batteria di dimensioni maggiori (54 kWh), per un’autonomia dichiarata ora di 406 km (anziché 345 km). Confermati i 1.2 PureTech benzina da 100 e 130 Cv e il diesel BlueHDi da 130 Cv, mentre nel corso del 2024 arriverà anche la nuova motorizzazione mild hybrid 48V - già disponibile per 3008 e 5008 - col 1.2 benzina abbinato a un motorino elettrico incorporato nel cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6. Gli ordini apriranno nell’arco di qualche settimana, sempre nei tre allestimenti Active, Allure e GT.