Restyling

T-Cross Volkswagen si rifà il trucco

Lorenzo Centenari

Più qualità e tecnologia nell'abitacolo, ritocchi all'esterno e tre nuovi colori

Volkswagen che vende non si cambia, la si aggiorna. Il restyling 2024 di T-Cross consiste essenzialmente di una ritoccata ai fari, migliore qualità e tecnologia all’interno, una mini-evoluzione (mini mini) dei motori. Dall’esterno, la T-Cross aggiornata è riconoscibile dal nuovo design dei fari a LED anteriori e posteriori, disponibili in opzione anche a matrice di LED IQ.Light. Tre nuovi colori carrozzeria: Grape Yellow, Clear Blue Metallic, Kings Red Metallic. In abitacolo, nuovo è il display di infotainment indipendente: il touchscreen standard misura 8”, la versione top di gamma vince l’upgrade del display da 9,2”.

Tutte le versioni, inoltre, adottano di serie il quadro strumenti digitale (8” o 10”). Completamente riprogettato il cruscotto: superfici meglio imbottite e di qualità superiore. Non si segnalano particolari innovazioni per l’offerta propulsori, sempre composta dai turbo benzina TSI da 1,0 litri (col 110 Cv che guadagna 6 Cv, raggiungendo quota 116 Cv, e viene abbinato in opzione anche all’automatico DSG) e 1,5 litri. Niente ibrido, nemmeno «soft».

La versione base include ora fari a LED anteriori (anziché alogeni) e posteriori, telecamera multifunzione, display dinamico della segnaletica stradale e Digital Cockpit. Per T-Roc Life, nuovi cerchi in lega da 16” e volante multifunzione in pelle. Al top della gamma, gli equipaggiamenti Style (maggiore eleganza) ed R-Line (accenti sportivi). Prevendite dal quarto trimestre 2023, consegne dal 2024.