MODEL YEAR 2024
Skoda Enyaq, per il Suv elettrico più autonomia e più potenza
Più potenza, più autonomia e un nuovo software: aumentano i contenuti di Enyaq, primo Suv elettrico di Skoda che si aggiorna con il model year 2024.
Con questo aggiornamento Enyaq ed Enyaq Coupé ricevono la sigla 85 (80 e 80x escono invece dal listino). SI aggiorna anche lo sportivo Enyaq Coupé RS che ora ha una potenza di picco di 250 kW.
Per le nuove varianti 85x e Coupé RS, poi, la potenza massima di ricarica raggiunge i 175 kW in corrente continua, riducendo i tempi di sosta a 28 minuti per passare dal 10% all’80% della carica. Lievi le modifiche estetiche, ispirate alla nuova identità visiva del brand: i rinnovati logo e lettering al portellone, mentre sparisce il marchio iV (d’ora in avanti identificherà le varianti Phev).
Più impattanti i miglioramenti tecnici in quanto aumentano sia la potenza di picco che l’autonomia dichiarata in ciclo Wltp. Skoda Enyaq 85 può percorrere fino a 566 km con una singola carica mentre la versione Coupé 85, più efficiente aerodinamicamente, arriva a 576.
Il nuovo motore elettrico montato sull’asse posteriore offre una potenza di picco di 210 kW (60 kW più delle versioni 80), Enyaq 85 ed Enyaq Coupé 85 accelerano ora da 0 a 100 in 6”7, due secondi in meno rispetto alle versioni 80. Le versioni bi-motore a trazione integrale Enyaq 85x ed Enyaq Coupé 85x mantengono la potenza massima di sistema di 210 kW (+15 kW) e raggiungono i 100 km/h da fermo in 6”6 con un'autonomia fino a 538 km (10 in più per la Coupé). Sul fronte prezzi, Enyaq 85 parte da 54.500 euro, 56.500 per Coupé 85. Enyaq Coupé Rs My24 parte da 66.300 euro.