MOTORI

Citroen: Al top di gamma ecco My Ami Peps

Lorenzo Centenari

Te ne innamori (già a 14 anni) perché ha senso pratico, perché è di facile manutenzione, ma anche perché è così graziosa da guardare, da abitare e da guidare (in città e fino a 45 km/h). Citroën Ami la microcar elettrica che è un fenomeno «pop», prima che un fenomeno commerciale. Lo è da quattro anni esatti, cioè da quando - ad aprile 2020 - fece il suo debutto in società. Per festeggiare la ricorrenza, ecco nuova livrea (Night Sepia) e nuova versione top di gamma, Citroën «My Ami Peps». Tinto in massa, il Night Sepia sostituisce il precedente blu e consiste di un marrone scuro che fornisce al look maggiore profondità e che si abbina perfettamente alle varie animazioni colorate e agli adesivi del catalogo Ami. A sua volta, l’allestimento My Ami Peps sostituisce in un colpo solo le precedenti Pop e Tonic. Si riconosce dalla fascia grafica nera sotto il parabrezza, animata da vivaci adesivi orizzontali gialli e con cornici fari di colore nero. Completano il kit spoiler posteriore, copriruota dal disegno floreale con decorazioni bianche e i due adesivi inferiori delle portiere in giallo e in rosso infrarosso che ricordano il pianeta videogiochi. Il numero 2? Un omaggio al mondo delle corse. Ultracompleta la dotazione di serie: reti porta animate con fascia arancione, rete divisoria, gancio porta-borse giallo, tre contenitori portaoggetti arancioni, inoltre l’unità «My Connect box» per connettere il proprio smartphone ad Ami e accedere, tramite tasto sul volante, ai dati di viaggio. Ordini da fine maggio.