Novità
Hyundai Inster, l'elettrica per la città
Prezzi da definire ma già ordinabile. In versione long-range autonomia fino a 355 km
Lo si era visto solo in foto e sembrava una di quelle immagini create con l’intelligenza artificiale, invece Hyundai Inster è reale nei suoi 3 metri e 82. In un mondo dove la mobilità elettrica in ambito urbano diventa quasi obbligatoria, Hyundai gioca la sua carta con un veicolo alla portata di tutti, o quasi.
Hyundai Inster è un veicolo versatile con ampi spazi interni, sfrutta le forme da Suv urbano in un segmento A dove l’elettrico potrebbe imporsi e si posiziona esattamente a metà tra le tradizionali citycar e i modelli del segmento B per offrire manovrabilità e semplicità di utilizzo insieme a doti di praticità e flessibilità, grazie a un interno più spazioso e una maggiore capacità di carico. Le dimensioni compatte di Inster la rendono ideale per la città ed estremamente comoda in parcheggio.
All’interno un quadro strumenti digitale da 10”25, un touch screen per l’infotainment sempre da 10”25, con navigazione e una base di ricarica wireless che fa parte della console centrale. Gli interni presentano modanature personalizzabili sulla parte superiore delle porte. Cuore pulsante, si fa per dire, è il motore elettrico.
Dotata di serie di una batteria da 42 kWh, Inster è disponibile anche con batteria Long-Range da 49 kWh. Le due versioni sono alimentate rispettivamente da un motore che eroga 71,1 kW (97 Cv) e 84,5 kW (115 Cv). La coppia in entrambi i casi è di 147 Nm. L’autonomia stimata è di 355 km (Wltp) per il Long-Range. Utilizzando la ricarica DC da 120 kW, Inster si carica dal 10 all'80% in 30' in condizioni ottimali. Prezzi da definire ma è già ordinabile e il lancio è previsto per fine anno.