Novità

Nuovo MG ZS: prova di maturità per il Suv

Lorenzo Centenari

Seconda generazione del best seller, spazio al full hybrid. Al lancio offerta a 18.340 euro

La prima generazione è stata una sorpresa (è il primo tra i B-Suv, 47.000 vendite in 3 anni), il «sequel» è il modello che consacra MG ZS come Suv compatto «adulto» e pronto a conquistare il pubblico non più solo per il rapporto prezzo/qualità, ma anche grazie a tecnologie moderne.

La più interessante delle quali è anticipata sin nel nome, MG ZS Hybrid+. Già: per la best seller anglo-cinese, niente più propulsori solo benzina (almeno, al lancio), spazio a un sistema full hybrid (auto-ricaricabile, no cavi) che è sofisticato sottopelle e al tempo stesso semplice e gradevole a guidarsi, col 1.5 da 102 Cv, i due moduli elettrici e la particolare trasmissione automatica a 3 rapporti (vedi anche MG3 Hybrid+) a sincronizzarsi in base al contesto e a restituire un feeling naturale, persino sportivo (potenza di sistema di 197 Cv).

Soprattutto, ad assicurare consumi combinati lusinghieri (5,5 l/100 km) grazie alla prevalenza della modalità EV sino a velocità uguali (talvolta, superiori) ai 100 km/h. Il rovescio della medaglia è un listino prezzi superiore: ora si parte da 23.490 euro, ma al debutto ZS Hybrid è in offerta a 18.340 euro.

Novità tecniche, ma non solo: ZS cresce di dimensioni (4,43 metri di lunghezza, ovvero +10,7 cm), migliora nel design, sostituisce i display di bordo e aumenta il grado di ospitalità per gli ospiti in seconda fila (+3 cm di passo), mentre la capacità del bagagliaio resta pressappoco la stessa di prima (443 litri). Ordini aperti, caccia aperta ai Suv di Renault Group: sì, Duster, ma ora anche Captur e Symbioz.