La novità

Jaecoo 7, il Suv con il super hybrid system che fa 1200 km con un pieno

Aldo Tagliaferro

Un motore benzina e due elettrici. Ed è anche plug-in. Da 38.900 euro

Omoda Jaecoo - due nomi, un solo brand: fateci l’abitudine - cala il suo quarto asso sul mercato italiano e lo fa entrando in un segmento dalle grandi potenzialità, ovvero un Suv di segmento C che combina motore ibrido ed elettrico promettendo 1200 km con un pieno: Jaecoo 7 Shs.

Il brand più votato all’export del gruppo cinese Chery è sbarcato l’estate scorsa in Italia e sta già scalando posizioni: 2500 immatricolazioni nel 2024, più di mille nei primi due mesi dell’anno, solo con modelli benzina non sono pochi. Anche perché c’è una rete di dealer da costruire e i lavori sono necessariamente in corso: 91 contratti, 56 dealer già attivi (attorno a noi Piacenza, Cremona, Mantova, Reggio, ma poi toccherà anche a Parma).  

Breve riassunto delle puntate precedenti: Omoda caratterizza i modelli più giovanili, Jaecoo quelli più da “avventura”, il gruppo vale il 22% delle vendite di Chery (2,4 milioni, 12° costruttore al mondo) e mette a punto i modelli sui mercati di sbocco. In Europa si fa il fine tuning a Francoforte per il mercato europeo, mentre è imminente l’apertura di un centro stile e ingegneristico in Italia. Insomma, la Cina non è mai stata così vicina.

I lettori più attenti ricorderanno che di Jaecoo 7 vi abbiamo già parlato (leggi qui la nostra prova) ma adesso è l’ora di Jaecoo 7 Shs, una sigla che sta per Super Hybrid System. Ovvero? Un sistema evoluto che combina due motori elettrici e uno a benzina e che è pure plug-in (ma non ditelo a nessuno…). Siccome spesso il plug-in è spesso sinonimo di pochi chilometri in elettrico e poi è solo un Suv a benzina che si porta dietro un sacco di peso inutile, Jaecoo ribalta il teorema e parte da un efficiente - ma non semplice da spiegare - sistema ibrido. Però c’è anche il plug-in, quindi la possibilità di ricaricare la batteria. Il bello del sistema è che molto efficiente anche senza ricaricare, ottenendo sostanzialmente gli effetti di un full hybrid.

Cerchiamo di capire come funziona e perché può essere un’alternativa perfino ai diesel:  gli ingredienti sono un motore benzina 1.5 benzina turbo da 143 Cv (non il solito, ma progettato ad hoc; ciclo Miller, rapporto di compressione variabile, intercooler raffreddato a liquido; poi c’è un motore elettrico per trazione da 204 Cv e un motore elettrico per la ricarica da 82 Cv  che serve alla rigenerazione. La sigla DHT (dedicated hybrid transmission) cela un riduttore di velocità, non un cambio. Completano il quadro una batteria ad alto voltaggio (18,3 kWh) e un generoso serbatoio di 60 litri.  Jaecoo 7 fa tutto da sola: utilizza il motore più adatto in quel momento, ricarica in parallelo con grande efficienza (fino a 60 kw) garantendo con un pieno 1200 km, 91 km in puro elettrico (130 in città) e anche quando la batteria è scarica i consumi sono di 6 litri per 100 km (altrimenti 0,7…). Emissioni di Co2? 23 g/km. 0-100? In 8”5. Tempi di ricarica? Dal 30 all’80%  in 20’ perché carica a ben 40 kW. Prezzo? 38.900 euro per la Premium, 2mila in più per la Exclusive. Optional? Nessuno, c’è già tutto, si sceglie solo il colore. La messa su strada è inclusa, al lancio ci sono ulteriori 4mila euro di promozione in caso di permuta.

Esaurita la raffica di domande che ci si pone naturalmente, giusto un’occhiata per notare le piccole differenze dal modello a benzina: all’esterno solo il doppio sportellino per la ricarica e il listello sul pannello porta con un  motivo a quadretti che riprende i Led dei fari. Maggiori le novità all’interno: sparita la leva del cambio (ora è sul piantone), il tunnel è stato rivisto e il pannello porta perde la connotazione fuoristradistica con il maniglione. Resta il cockpit digitale da 10” e quello gigantesco verticale per l’infotainment da 14”8. E ancora: tetto panoramico di 1,1 mq, ecopelle, purificatore con ionizzatore, filtro aria con carbone attivo CN95 con elevato potere filtrante, sedili ventilati e riscaldati, vetri laminati a doppio strato, Apple e Android, ricarica wireless a 50 watt, comandi vocali controllati dal chip superveloce Snapdragon 8155, impianto Sony 8 con speaker ricalibrato sulla Super Hybrid che su strada è davvero silenziosa ed equilibrata, senza avvertire eccessivamente il peso anteriore dove si trovano tutti i motori e anche la trazione.

Due info per i patiti dell’avventura: gancio di traino fino a 1500 kg (non male per un’ibrida) e cappelliera utilizzabile come schermo per il proiettore se proprio non riuscite a farne a meno. 

La sicurezza non è in secondo piano: 8 gli airbag e restano attivi per 6”, in caso di un secondo urto; utilizzo per l’80% di acciai alto resistenziali e protezione dell’abitacolo pensata per resistere anche in caso di ribaltamento perché Jaecoo 7 è a tutti gli effetti un fuoristrada. 18 gli Adas, incluso il blind spot e safe exit per i passeggeri posteriori.