Novità
Ecco 4xe, la più «Jeep» delle Avenger
Il titolo di Suv più venduto in Italia non le basta più. Vezzeggiata come «baby Jeep», ora Avenger rivendica anche l’appartenenza al club delle Jeep «vere». Le è sufficiente, una trazione integrale elettrificata, per meritarsi la tessera di socio? Alla prova del nove (anzi, del… quattro), Avenger 4xe strappa applausi.
Già in vendita a partire da 31.950 euro (allestimento Upland), Avenger 4xe declina in chiave «offroad» la stessa alchimia tecnica da poco adottata anche dalla «cugina» Alfa Romeo Junior Q4: sempre un motore 3 cilindri turbo 1,2 litri ibrido leggero 48V, completato al retrotreno da un’unità elettrica da 21 kW che aggiunge potenza (145 Cv di sistema) ma soprattutto «grip» in caso di fondi a scarsa aderenza o di pendenze da tremarella (fino al 40%), col riduttore 22,5:1 che moltiplica gli 88 Nm posteriori in una valanga di 1.900 Nm.
La precisione e la rapidità di un 4x4 «disaccoppiato» (niente albero di trasmissione), ma anche angoli caratteristici da fuoristrada provetto, un’altezza da terra di 21 cm e una profondità di guado di 40 cm grazie a piastre sottoscocca, fendinebbia rialzati, ruote all terrain di serie.
Meccanica, ma anche elettronica: il Selec Terrain a quattro modalità trova finalmente pane per i suoi denti. A bordo, la solita Avenger: compatta, ma pratica e vivace.
Con in più i sedili impermeabili e antimacchia, tappetini in gomma, loghi dedicati.
Costa più di Avenger due ruote motrici, ma costa meno di Avenger full electric. Ed è la più «Jeep» delle Avenger.