Anteprima
Nuovo Audi Q3, mai stato così in forma
Arriverà a ottobre la terza generazione. Resiste il diesel. Da 43mila euro
Evenne il turno anche di nuova Audi Q3, il Suv dei Quattro Anelli con la «Q» maiuscola, benché individui un’Audi tra le più piccine della gamma. Q3 è il Suv più desiderato della flotta e la terza generazione parte con il piede giusto. Perché il look è quello dei giorni migliori, con nuova calandra «single frame» a effetto tridimensionale in stile nuova Audi Q5, nuovi fari Matrix Led davanti e Oled dietro, linee complessive più affilate e muscolari.
Le misure crescono, ma in modo quasi trascurabile: +4 cm in lunghezza, ora in totale fanno 4 metri e 53. Radicalmente rinnovati anche gli interni, dove dalle nuove Audi di segmento superiore Q3 mutua sia i materiali morbidi, sia soprattutto il cosiddetto «palcoscenico digitale» (Virtual Cockpit da 11,9”, display centrale da 12,8” con Google Automotive e ChatGPT, head-up display in opzione).
Un’anteprima assoluta è invece il cambio a «satellite», che migra così dal tunnel centrale al piantone dello sterzo. Motori per tutti i gusti, dal 1.5 TFSI turbo benzina mild hybrid da 150 Cv al 1.5 TFSI plug-in da 272 Cv e 120 km in EV di nuova Q3 e-hybrid.
Passando per i più tradizionali 2.0 TFSI quattro da 204 Cv e il 2.0 TDI 150 Cv (sì, il Diesel resiste). Tra gli Adas più innovativi: il mantenimento di corsia che funziona anche in assenza di segnaletica orizzontale, il «suggeritore» di cambio di corsia in autostrada tramite spie sul quadro strumenti. Nuova Q3 in concessionaria da ottobre 2025: tre allestimenti, prezzi da 43.000 euro circa. Come prima.