Contromano

Da Filosa a Tavares: è tempo di pagelle per l'automotive

Aldo Tagliaferro

Settimana di compiti in classe per gli alunni dell'automotive. Con risultati altalenanti. Vediamo le pagelle.

General Motors 8.

I titoli sono schizzati alle stelle martedì scorso (+15%, un rialzo simile non si vedeva dal 2020) dopo la decisione di ridimensionare l'offerta di veicoli elettrici puntando su pick-up e Suv a benzina. Il voto è per i risultati, non per la coscienza ambientale...

Tesla 5.

Sebbene si sia interrotta la serie negativa di trimestrali (il terzo quarter mostra ricavi in crescita del 12% a 28,10 miliardi di dollari) a preoccupare Musk dovrebbe essere l’utile netto, calato bruscamente del 37% a 1,4 miliardi a causa degli elevati costi di produzione e dei dazi. Wall Street prende nota: -5,4%.

Ford 7.

Vale lo stesso discorso fatto per GM: la politica di Trump mette le ali ai piedi dei grossi Suv con motore endotermico. Salgono così i ricavi (oltre i 50 miliardi di dollari nel trimestre contro le attese di 43 miliardi da parte degli analisti) e il titolo brinda in Borsa. Con buona pace dell'ambiente.

Volkswagen 5.

La scorta di chip è tornata sufficiente, ma nei giorni scorsi Volkswagen ha dovuto fermare la produzione di Golf a Wolfsburg per la mancata fornitura di semiconduttori Nexperia. Ma intanto una testa è caduta: dal primo novembre Karsten Schnake prenderà il posto di Dirk Große-Loheide come responsabile delle forniture. Non ci sono più i tedeschi di una volta...

Antonio Filosa 6.

L'incontro con i sindacati di Stellantis alla fine c'è stato. Il nuovo Ad ha anche annunciato 400 assunzioni a Mirafiori (i posti persi in Italia comunque sono intorno alle 9mila unità...). Era difficile attendersi di più: un «brodino» che per il momento riscalda. E che ieri sera Filosa ha ribadito agli augusti microfoni di Vespa negando ridimensionamenti per l'Italia. La realtà però dice che i modelli che stanno tenendo su il Gruppo, in rialzo dell'11,5% in settembre in Europa, sono tutti costruiti lontano dall'Italia: C3, C3 Aircross, Grande Panda, Opel Frontera.

Carlos Tavares 4.

L'ex numero uno di Stellantis in un'intervista a les Echos mentre annuncia che sta sfogliando l'immensa margherita delle offerte di lavoro che gli piovono addosso, si chiede quale sia la strategia di Stellantis. Forse si sarebbe dovuto porre la domanda prima. E nel caso se la fosse posta, forse non aveva trovato la risposta...