MUSICA
A Zucchero la cittadinanza onoraria di Reggio Emilia
Decisione all'unanimità del Consiglio comunale
Via libera all’unanimità, da parte del Consiglio Comunale di Reggio Emilia, al conferimento della cittadinanza onoraria a Adelmo Fornaciari, da tutti conosciuto come Zucchero. Il riconoscimento al cantante emiliano era stato proposto, nei giorni scorsi, dal sindaco Luca Vecchi e oggi quel proponimento si è trasformato in una delibera, varata dall’aula: la consegna dell’attestato di Cittadinanza Onoraria avverrà nelle prossime settimane, a Reggio Emilia.
Zucchero, si legge nella motivazione, si è meritato l'onorificenza «per l’alto contributo offerto alla musica italiana, per il profondo legame con il territorio reggiano che risuona in molti testi delle sue canzoni, toccando le vette di un indiscusso successo nazionale e internazionale».
Con la cittadinanza onoraria, osserva il sindaco Vecchi, «vogliamo rimarcare la nostra stima e gratitudine per Zucchero Fornaciari: è la sottolineatura della appartenenza alla comunità reggiana di questo artista di grande talento, da lui stesso spesso evocata con riconoscenza e affetto. Quella di Zucchero è una vicenda esemplare: partito dalla piccola frazione di Roncocesi, si è esibito nei più importanti palcoscenici del mondo, ha avuto ed ancora ha collaborazioni prestigiose con star conosciute da un pubblico vastissimo. E, in questo, il suo essere reggiano emerge proprio dal palco, nei testi dei brani che scrive e nell’immaginario che porta in scena in Italia e al di fuori dei confini nazionali».